I CONTRATTI

Traffico aereo, rotte in 4D per il Cielo Unico Europeo

Via alla seconda fase del progetto Sesar: a Indra contratti per 30 milioni di euro. Si punta a realizzare sistemi di pianificazione dei voli ultra-precisi e servizi di gestione comuni per le compagnie

Pubblicato il 25 Gen 2017

aereo-luxury-made-131112113417

Indra rivoluzionerà il traffico arero nel Vecchio Continente. La società sarà tra le principali aziende che parteciperanno alla seconda fase del programma di creazione del Cielo Unico Europeo: Sesar 2020, essendo coivolta in 25 su 27 progetti e guidandone due. L’importo complessivo dei contratti aggiudicati a Indra è pari a 30 milioni di euro.

Nel 2016 è terminata la prima fase del programma ed è iniziata la seconda – Sesar 2020 – che si svolgerà nei prossimi cinque anni. In questa fase, il lavoro si articolerà in due grandi progetti: il primo si svolgerà tra il 2017 e il 2019 e il secondo dal 2019 al 2021.

Indra guiderà due dei progetti chiave nelle fasi iniziali di Sesar 2020, il primo dei quali mira a promuovere lo sviluppo dei sistemi di gestione di volo in traiettoria in 4D, una tecnologia che consente all’aereo di selezionare la rotta più diretta e di pianificare il volo con una precisione senza precedenti, registrando un margine di errore di solo alcuni secondi sul tempo di atterraggio previsto. Con questo progetto, si dà continuità al lavoro realizzato per il programma Sesar. La società ha avuto un ruolo chiave nelle prime prove di volo realizzate con questa tecnologia, eseguite nel 2014 in un volo tra Tolosa e Copenaghen.

All’interno di Sesar 2020, Indra lavorerà per dotare questi sistemi di volo per traiettoria in 4D di nuovi strumenti e funzionalità più avanzate, che consentiranno una visione unica, completa ed aggiornata delle informazioni di volo per l’intera comunità aeronautica.

Per prima volta saranno effettuati test che coinvolgeranno diversi Paesi, centri di controllo ed aerei. L’obiettivo è quello di testare i sistemi in un ambiente che rispecchi le dimensioni e la complessità reale del futuro Cielo Unico Europeo. Per quanto riguarda il secondo progetto guidato da Indra, l’azienda si focalizzerà sullo sviluppo di un insieme di servizi comuni che condivideranno tutti gli attori coinvolti in Europa nella gestione dei voli, siano quelli civili che quelli militari. Questi servizi consentiranno una gestione del traffico più fluida e coordinata, con importanti risparmi.

In particolare, la società lavorerà affinché i fornitori di servizi di navigazione europei condividano strumenti come: un sistema che consenta di agire in situazioni di congestione del traffico per ridistribuirlo e bilanciarlo, un sistema di previsione della traiettoria che sarà utilizzato dai centri di controllo aereo di tutta l’Europa, e un servizio di mappe digitali aeronautiche.

Rispetto ad altri progetti, la società lavorerà per: migliorare l’efficienza degli aeroporti, avere torri di controllo più avanzate, avere i migliori sistemi di comunicazioni di voce e di comunicazioni via satellite, aumentare la precisione dei sistemi di sorveglianza aerea e dei sistemi di guida degli aerei in superficie e sulle piste aeroportuali, e migliorare la compatibilità tra le diverse tecnologie.

Indra parteciperà in sette dimostrazioni tecnologiche su larga scala che coprono diversi Paesi e che portano la validazione delle tecnologie ad un ambiente reale. Tra queste dimostrazioni emerge il progetto di Gestione di Reti Collaborative volto a migliorare la gestione del traffico e degli aeroporti in situazioni di massima complessità e carico di traffico.

Questi test conteranno sulla collaborazione dei fornitori di servizi di navigazione dei principali aeroporti del Regno Unito, Francia e Spagna, così come di Eurocontrol. Il superamento dei test è il primo passo per l’industrializzazione definitiva delle soluzioni e per la loro installazione nei centri di controllo e negli aeroporti europei.

Il programma Sesar ha come obiettivi: triplicare la capacità di gestione del traffico in Europa, moltiplicando per 10 il livello di sicurezza, ridurre l’impatto ambientale del 10% e ridurre i costi dei servizi di gestione del traffico aereo del 50%.

Solo attraverso la modernizzazione dei sistemi e delle operazioni aeree, l’Europa potrà tenere il passo all’aumento costante del traffico aereo annuale. Si prevede che il traffico aumenterà dagli attuali dieci milioni di voli annuali a 16,9 milioni nel 2030.

Gli sviluppi che Indra sta realizzando all’interno del programma SesarR sono inclusi nelle soluzioni e nei sistemi di traffico aereo che la società fornisce ai provider di servizi di navigazione con i quali collabora in oltre 160 Paesi e che abilitano ogni anno il decollo e l’atterraggio di milioni di aerei negli aeroporti di tutto il mondo e garantiscono la sicurezza dei voli.

Lo sviluppo di soluzioni di nuova generazione consente ad Indra di essere un leader globale in questo mercato e il partner tecnologico dei più importanti fornitori di servizi di navigazione aerea in Europa.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati