le nuove regole

Digital Services Act: Pornhub, XVideos e Stripchat nel mirino della Ue



Indirizzo copiato

Entro il 4 luglio le aziende dovranno inviare a Bruxelles informazioni più dettagliate sulle misure adottate per la protezione dei minori online e per prevenire la diffusione di contenuti illegali e la violenza di genere

Pubblicato il 13 giu 2024



europa 2

La Commissione europea ha inviato a Pornhub, XVideos e Stripchat una richiesta di informazioni ai sensi del Digital Services Act (Dsa).

Bruxelles – si legge in una nota – chiede alle società di fornire informazioni più dettagliate sulle misure adottate “per valutare diligentemente e ridurre i rischi legati alla protezione dei minori online“, nonché per prevenire l’amplificazione di contenuti illegali e la violenza di genere. La Commissione richiede, tra l’altro, informazioni dettagliate sui meccanismi di garanzia dell’età adottati da queste piattaforme pornografiche, oltre a informazioni dettagliate sull’organizzazione interna delle società per garantire la conformità con il Dsa.

Risposte entro il 4 luglio

Pornhub, Stripchat e Xvideos devono fornire le informazioni richieste entro il 4 luglio 2024. Ai sensi dell’articolo 74 (2) del Dsa, la Commissione può imporre ammende per informazioni errate, incomplete o fuorvianti in risposta a una richiesta di informazioni. In caso di mancata risposta, poi, la Commissione può decidere di richiedere le informazioni con una decisione. In questo caso, la mancata risposta entro la scadenza potrebbe comportare l’imposizione di penalità periodiche.

A seguito della loro designazione come piattaforme online di grandi dimensioni, Pornhub, Stripchat e Xvideos sono tenute a rispettare l’intera serie di disposizioni introdotte dal Dsa, tra cui la valutazione e la mitigazione dei rischi legati alla diffusione di contenuti illegali e dannosi, ed eventuali effetti negativi sull’esercizio dei diritti fondamentali e sulla protezione dei minori.

Verso uno spazio digitale più sicuro

Le tre piattaforme pornografiche hanno presentato la loro prima relazione di valutazione dei rischi alla fine di aprile 2024, quattro mesi dopo la loro designazione.
Il pacchetto della legge sui servizi digitali. La legge sui servizi digitali e la legge sui mercati digitali mirano a creare uno spazio digitale più sicuro, in cui i diritti fondamentali degli utenti siano protetti e a stabilire condizioni di parità per le imprese.

Articoli correlati

Articolo 1 di 4