LA REVISIONE

Sistri verso tracciabilità solo per rifiuti pericolosi

Il ministero dello Sviluppo economico è al lavoro per rivedere il sistema ed escludere dalla partita le altre tipologie di rifiuti: “Cambiare la norma consentirà un miliardo di euro di risparmio all’anno”

Pubblicato il 25 Lug 2013

rifiuti-120420145110

Il governo sta per eliminare l’obbligo di tracciabilità (Sistri) per la generalità dei rifiuti, mantenendolo solo per quelli pericolosi: lo ha confermato oggi il ministro per lo Sviluppo economico Flavio Zanonato, che già due mesi fa aveva anticipato l’intenzione di rivedere il sistema.

“Ci sono 300 mila mezzi che ogni giorno si muovono per smaltire rifiuti in Italia – spiega il ministro – e questa revisione permetterà 1 miliardo di euro di risparmio all’anno: sulla direttiva europea che ha introdotto il Sistri ci siamo comportati con una procedura che in gergo viene chiamata di ‘Gold Plating’, estendendo l’obbligo a tutti i rifiuti e non solo a quelli pericolosi”. Ma in questo caso, ha aggiunto il responsabile del dicastero, “l’Italia ha scelto di adottare norme più gravose rispetto ai vincoli europei, in maniera illogica”. Ora però “stiamo studiando l’eliminazione del Sistri per i rifiuti che non sono pericolosi e la porteremo a casa presto” ha concluso.

Già il 23 maggio scorso il responsabile del dicastero dello Sviluppo aveva dichiarato che il sistema del Sistri, così com’è attualmente, rappresenta “un caso emblematico di ingiustificato aggravio” per le imprese. “Estendendo la tracciabilità dei rifiuti pericolosi anche a tipologie diverse e non pericolose – aveva aggiunto – siamo stati più realisti del re. Il nostro sistema va semplificato, a partire proprio dal perimetro di applicazione, per far sì che non rappresenti un ostacolo ingiustificato all’attività imprenditoriale”.

La posizione di Zanonato sul Sistri di fatto annulla quanto stabilito dall’ex ministro all’Ambiente Corrado Clini, che con decreto firmato il 20 marzo scorso stabiliva l’entrata in vigore del sistema di tracciabilità dei rifiuti, pubblicato poi in Gazzetta ufficiale lo scorso 19 aprile. L’entrata in vigore del sistema per le grandi aziende era stata fissata al 30 aprile.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati