THE EUROPEAN HOUSE-AMBROSETTI

Agenda digitale, il ritardo costa 2 punti di Pil

The European House-Ambrosetti: l’economia digitale pesa solo l’1,7% del prodotto interno lordo rispetto al 3,9% della media Ue. Stentano a decollare e-gov ed e-commerce. Il ministro D’Alia: “Governo impegnato a rendere operativa l’Agenda”

Pubblicato il 09 Set 2013

agenda-digitale-120903114626

Il ritardo digitale costa all’Italia fino a 2 punti di Pil. Il dato emerge dalla ricerca “Stato, cittadini e imprese nell’era digitale”, realizzato da The European House-Ambrosetti al quale ha collaborato il Gruppo Poste Italiane. Stando a quanto emerso dall’analisi presentata in occasione del workshop Ambrosetti di Cernobbio, “l’Italia deve recuperare terreno rispetto ai Paesi più avanzati nella diffusione dei servizi digitali e dell’e-Government. Ma dispone di competenze, asset, infrastrutture e tecnologie in grado di colmare rapidamente il gap, riportando il Paese nel novero delle nazioni più sviluppate anche in questo settore”. La ricerca evidenzia “una situazione oggettiva di ritardo del Paese davanti alle sfide della digitalizzazione e dell’e-Government, a cui il Governo sta rispondendo con l’avvio operativo dell’Agenda digitale, la cui attuazione è indispensabile per ridurre i costi a carico di privati e imprese e per ridare competitività all’intero sistema Paese”, commenta il ministro per la Pubblica amministrazione e la Semplificazione, Gianpiero D’Alia, aggiungendo che “le risorse ci sono, il problema è che i soldi che ci dà l’Europa non li spendiamo”, oltre al fatto che “nella Pubblica amministrazione abbiamo troppi giardini privati”.

Lo studio fa una diagnosi dello stato di arretratezza dell’Italia nel campo dei servizi digitali e dell’e-Government, che invece costituiscono una leva di modernizzazione e competitività del Paese, e suggerisce le linee guida per invertire la rotta. I numeri spiegano le difficoltà italiane: l’economia digitale pesa solo l’1,7% del Pil rispetto al 3,9% della media dell’Unione europea. I cittadini e le imprese consumano troppo tempo per pratiche burocratiche e servizi inefficienti: recuperare già solo 30 minuti di tempo utile al giorno avrebbe vantaggi per il Paese fino a 40 miliardi di euro, mentre l’aumento dell’efficienza del sistema dei servizi e della digitalizzazione potrebbe generare un incremento del 2% della produttività, con impatti significativi sul Pil.

Inoltre, solo il 22% dei cittadini italiani usa abitualmente i servizi della Pubblica amministrazione online contro il 52% della media Ue, l’Italia è ultima nell’Ue-27 per sviluppo dell’e-Government, ed è terz’ultima per utilizzo di e-Commerce. La polverizzazione delle infrastrutture e’ un altro freno: sono piu’ 4.000 i data center della PA per una spesa di gestione pari a circa 6 miliardi di euro. Di questi, oltre il 50% sono sottoutilizzati. “L’analisi di Ambrosetti ci illustra le cause del ritardo, ma offre anche le soluzioni – spiega l’Ad di Poste Italiane, Massimo Sarmi – Il nostro Paese ha a disposizione tutti gli strumenti ed è pronta per passare rapidamente alla fase operativa del programma di e-Government”. Per quanto riguarda la società da lui guidata, controllata al 100% dallo Stato, “Poste Italiane è pronta a dare il suo contributo”. In particolare, ha precisato Sarmi: “Nell’ultimo decennio l’azienda ha costruito un’infrastruttura tecnologica e di servizio che integra piattaforme logistiche, di pagamento e di comunicazione digitale”, comprendendo che “questa infrastruttura integrata, unica in campo nazionale per dimensioni e applicazioni, potesse diventare anche una piattaforma da mettere a disposizione del Paese, per la realizzazione di servizi digitali di nuova generazione. Bisogna però fare presto”, perché “ogni giorno perduto amplia il digital divide tra l’Italia e i Paesi più sviluppati in questo campo”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati