LA ROADMAP

Intelligenza artificiale a misura di telco: il progetto della Gtaa entra nel vivo



Indirizzo copiato

SK Telecom, Deutsche Telekom, e&, Singtel e SoftBank, i membri fondatori della Global Telco AI Alliance, hanno firmato l’accordo per formalizzare la nascita della joint venture che punta allo sviluppo congiunto di modelli linguistici specificamente tarati sulle esigenze degli operatori

Pubblicato il 24 giu 2024



intelligenza artificiale, ai, chatgpt 2

Sviluppare insieme e lanciare modelli linguistici multilingue di grandi dimensioni che siano pensati e realizzati mettendo in primo piano le esigenze delle telco. E’ questo il tema al centro dell’accordo di joint venture siglato oggi da Sk Telekom, Deutsche Telekom, e&, Singtel e SoftBank, giganti del mondo tlc che al Mobile World Congress di Barcellona avevano annunciato di voler dar vita insieme a Gtaa, la Global Telco AI Alliance.

L’obiettivo della joint venture

Al centro del progetto c’è l’obiettivo – per le cinque telco che hanno dato vita all’iniziativa – di distribuire applicazioni innovative di intelligenza artificiale su misura per rispettive esigenze, raggiungendo potenzialmente una base clienti globale di circa 1,3 miliardi di persone in 50 Paesi. Per riuscirci le telco hanno assunto l’impegno di finanziare in maniera paritaria lo sviluppo dei large languade model pensati per migliorare le interazioni con i clienti attraverso gli assistenti digitali e altre soluzioni innovative di intelligenza artificiale, supportando le comunicazioni, tra le altre lingue, in coreano, inglese, tedesco, arabo e bahasa.

Il secondo incontro della Global Telco AI Roundtable

Durante il Dtw Forum DTW24-Ignite di Copenaghen si è anche svolta la seconda Global Telco AI Roundtable, che ha focalizzato il lavoro sui progressi del gruppo, sui sistemi di governance dell’AI e sui casi d’uso che stanno ridisegnando il panorama delle telecomunicazioni.

Al summit hanno preso parte Suk-geun Chung, chief AI global officer di Skt, Harrison Lung, group chief strategy officer di e&, William Woo, group chief information officer e group chief digital officer di Singtel e Jan Hofmann, top program lead for artificial intelligence di Deutsche Telekom.

Le responsabilità sociali e ambientali legate all’AI

Nel suo intervento di apertura Ryu Young-sang, ceo di Skt, ha sottolineato il potenziale di trasformazione dell’IA nel settore delle telecomunicazioni, evidenziando il ruolo della Global Telco AI Alliance come attore attivo nell’ecosistema globale dell’IA, soprattutto – ha detto – se sarà capace di affrontare in modo proattivo le responsabilità sociali e ambientali associate all’IA, istituendo un efficace quadro di governance dell’IA.

Contact center e operatori delle infrastrutture

I lavori della tavola rotonda si sono concentrati sulle potenziali applicazioni dei large language model per le telco, in particolare per contact center e infrastrutture. “Un Llm ottimizzato – si legge in una nota – può migliorare le operazioni del contact center generando risposte di riferimento in tempo reale per gli agenti durante le chiamate e gestendo automaticamente le attività post-chiamata”. Allo stesso modo questo genere di tecnologie possono fornire risposte alle domande degli operatori delle infrastrutture, è emerso dalla roundtable, semplificando i loro flussi di lavoro.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5