INTERNET E TLC

Net neutrality, linea dura di Oettinger: “Nessuna deroga per le telco”

Il commissario all’Economia digitale: “Neutralità della rete è principio di interesse pubblico”. Porte chiuse ad accordi tra Tlc e Ott

Pubblicato il 30 Set 2014

oettinger-guenther-140929113004

Roaming, copyright, data protection, diritto all’oblio, o ancora rilancio degli investimenti nelle infrastrutture digitali. Senza sorprese l’atteso question time al Parlamento europeo del commissario in pectore per l’economia e la società digitale, Günther Oettinger, ha spaziato su tutti i temi caldi del momento. Ma a catturare l’attenzione degli analisti tra le pieghe dell’audizione di ieri sera a Bruxelles sono state soprattutto le sue dichiarazioni su Google e sulla net neutrality. Dichiarazioni perentorie e inequivocabili. Su entrambi i nodi.

Riguardo l’Internet libero Oettinger è apparso in piena sintonia con l’intransigenza del Parlamento europeo. In tutta evidenza spegnendo le speranze delle telco, che invece caldeggiano un approccio più flessibile rispetto alle norme assai stringenti votate da Strasburgo in aprile. “La net neutrality è di comune interesse per tutti i cittadini e gli utenti. Nel nome dell’interesse pubblico – in casi di emergenza – delle esenzioni al principio sono possibili, ma non per l’industria”, ha puntualizzato il commissario tedesco. Il messaggio tra le righe chiaro: porte chiuse agli accordi tra operatori e ott (come Netflix) per offrire servizi a qualità migliore sul calco di una pratica sempre più diffusa negli Stati Uniti. E questa presa di posizione non è un dettaglio da poco tenuto conto che dopodomani a Milano i ministri delle tlc europei discuteranno un compromesso sul pacchetto Kroes che diluisce le regole sulla net neutrality approvate dall’Europarlamento rimandando ai regolatori nazionali il compito di esaminarne i dettagli tecnici. All’orizzonte già balena una guerra di posizione tra Commissione e Strasburgo da un lato e stati membri dall’altro.

Altrettanta cristallina l’opinione sulle grane di BigG con l’antitrust europeo, e l’indagine di ricca di revirement che quest’ultimo sta portando avanti da ormai tre anni contro il gigante Usa per abuso di posizione dominante nel mercato del search e dell’advertising. Già a poche ore dalla designazione a commissario per l’economia e la società digitali, l’ex governatore del Baden-Württemberg e fedelissimo della cancelliera tedesca Angela Merkel aveva riservato le sue primissime dichiarazioni proprio per Moutain View invocando un’azione più energica per contenerne il dominio in Europa. Ieri il commissario ha ribadito il messaggio: “Il rischio è che si cementi la loro forza nel mercato [di Google], anziché diluirla. La neutralità dei motori di ricerca è chiaramente importante. Ci sono implicazioni anche per altri settori, ed è proprio in questo senso che dobbiamo essere guidati dagli interessi del settore europeo”.

E’ la prova che nonostante il caso sia di esclusiva competenza del commissario europeo alla concorrenza Oettinger si prepara ad esercitare un pressing serrato all’interno della nuova commissione affinché il contenzioso sia trattato con la dovuta severità. Là dove l’incumbent Neelie Kroes ha preferito tenersi in disparte, il suo successore intende pesare. E per farlo, si vocifera a Bruxelles, potrà anche attingere alle competenze del proprio portafoglio. Lo dimostrano le sue dichiarazioni di ieri in favore di un’applicazione certosina del diritto all’oblio (“ritengo si tratti di un diritto fondamentale”) e di una spedita approvazione del nuovo regolamento sulla protezione dei dati (“nel testo abbiamo introdotto criteri relativamente stringenti, non tollererò altri ritardi nell’adozione”). Due dossier che impattano direttamente sulle attività di Google in Europa.

L’altro cantiere sul quale Oettinger dovrà dare prova di audacia e rapidità è quello del roll-out delle reti di nuova generazione. Su cui egli stesso ha ammesso che l’Europa sta perdendo terreno nei confronti di Stati Uniti e Asia. Di qui l’auspicio, espresso ieri, che un “ammontare significativo” dei 300 miliardi del piano d’investimenti Juncker vada per la realizzazione delle infrastrutture digitali. E l’impegno a “tagliare” i costi (specialmente burocratici) e a ridurre la regolamentazione “al minimo”: una strizzata d’occhio agli operatori storici. Che attendono con una certa impazienza un primo bouquet di proposte legislative promesse per i primi sei mesi di mandato. Seppure Oettinger abbia definito “auspicabile” la soppressione del roaming entro dicembre 2015.

Il primo test del commissario tedesco, ammettono a tarda ora alcuni lobbisti, sembra superato. Nonostante diversi deputati europei sperassero di carpire al commissario informazioni più circostanziate sulle iniziative che intende intraprendere. Ad esempio in materia di copyright. E nonostante altri abbiano non del tutto gradito la scelta del commissario di sostenere l’intera audizione in tedesco, la sua lingua madre. Le audizioni dei neocommissari della compagine Juncker andranno avanti sino a martedì 7 ottobre. Ma il voto di fiducia dell’intero collegio è previsto il 22 dello stesso mese durante la plenaria di Strasburgo. Nel frattempo non è escluso che, come accaduto in passato, gli eurodeputati chiedano la sostituzione di uno o più commissari (o uno scambio di portafogli). Oettinger, almeno per sua parte, appare ormai immune da questo rischio.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati