Riverbed Technology, è made in Italy la “network visibility”

E’ a firma di un ex studente del Politecnico di Torino il tool che consente di ottimizzare la rete Wan

Pubblicato il 16 Mag 2011

Riverbed Technology è la società quotata al Nasdaq che di fatto
ha inventato la cosiddetta Wan acceleration, su cui ha costruito la
sua strategia di successo. Una strategia che oggi si arricchisce di
una nuova componente destinata ad accelerare quasi sicuramente la
sua crescita in termini di ricavi e soprattutto portare ulteriori
benefici alle organizzazioni che usano reti geografiche
complesse.

Questa nuova componente va sotto il nome di “network
visibility", ovvero di un set di funzioni che in aggiunta alla
accelerazione porta altro valore in grado di ottimizzare
ulteriormente lo stato di funzionamento delle reti, che come noto
rappresentano l’infrastruttura sempre più critica di tutte le
organizzazioni. I prodotti di network visibility sono dei tool che
nella sostanza analizzano protocolli e pacchetti e sono quindi in
grado di fornire indicazioni precise e tempestive sulla
funzionalità o la non funzionalità delle rete.

Di questa integrazione tra funzioni di “accelerazione” e di
“visibilità” si è parlato stamattina a Milano durante un
incontro con un ristretto numero di giornalisti italiani da parte
di due dei massimi esponenti tecnici della società americana:
Steven McCanne; Cto e executive vice president oltre che
cofondatore di Riverbed e guru mondiale tecnologie Tcpdump (analisi
del traffico che avviene nella rete fisica), e Loris Degioanni,
senior director of engineering – office Cto di Riverbed, e nel
2005 creatore di Cace Technologies, azienda acquisita verso la fine
dello scorso anno da Riverbed in funzione di detta strategia.

Proprio in questi giorni avviene il lancio di nuove soluzioni di
Network Performance management che intergrano, potenziandole, le
funzionalità di Cace con quelle di Cascade, azienda operante nello
stesso settore e acquisita in precedenza. In altri termini tra i
prodotti Shark e Pilot di Cace e l’appliance di Cascade.

In tutto questo c’è una forte componente di italianità.
Degioanni di Vinadio (Cuneo) è un laureato del Politecnico di
Torino con una tesi sulla cattura e l’analisi dei pacchetti, di
cui si può considerare uno dei padri tecnologici, che di fatto gli
è valsa una brillante e rapida carriera nella Silicon Valley.

“Una idea – racconta al Corriere delle Comunicazioni – che mi è
riuscita di trasformare in una iniziativa imprenditoriale in quel
contesto, e nella quale ho coinvolto alcuni dei migliori laureati
(almeno una quindicina) del Politecnico torinese che hanno fatto la
mia stessa scelta e che ora sono parte integrante di Riverbed. Il
tool che ho messo a punto in Italia da studente, secondo le regole
dell’Open Source, oggi conta cinque milioni di utenti, 25mila
visitatori unici e mezzo milione circa di download al mese. Viene
considerato il tool open di maggior successo”.

Riverbed conta attualmente circa 13mila clienti, considerando anche
quelli portati in dote da Cace. Quelli italiani sono circa 250, con
in primo piano la Pa.Nel nostro paese i prodotti della Riverbed
(1340 dipendenti, 551 milioni di dollari di ricavi e una
capitalizzazione di quasi 6 miliardi di dollari) sono venduti da un
network di una quindicina di partner, in prevalenza molto
focalizzati. “Stiamo crescendo a ritmi del 30% l’anno, dice
Albert Zammar, Regional sales manager Italia a altri paesi
mediterranei, e prevedo che anche nell’anno in corso ci
manterremo su questi livelli”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati