Innovare la burocrazia federale. Con questo obiettivo il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato un provvedimento esecutivo che sancisce la creazione dell‘American Technology Council (Atc), una cabina di regia che avrà il compito di innovare, rendere piu’ aperta ed efficiente la PA centrale degli Usa. “Gli Stati Uniti devono poter contare su un’Information technology che garantisca crescita economica, piu’ sicurezza e maggiore efficienza. Gli americani meritano servizi digitali migliori e innovativi. Per raggiungere questi obiettivi e’ necessario introdurre avanzati strumenti tecnologici in grado di trasformare e modernizzare l’operato del Governo federale”, si legge nel provvedimento.
Il team che lavorerà nell’Atc sarà composto da esperti IT, che dovranno tracciare le linee guida per “trasformare e modernizzare” la “federal bureaucracy”, a partire dai servizi ad alto contenuto tecnologico destinati ai cittadini. A capo della nuova struttura ci sarà Chris Liddell, ex manager Microsoft e da gennaio consulente di Trump. Tra i componenti dell’Atc al momento è sicuro solo il nome di Safra Catz, co-amministratrice delegata di Oracle. Oltre al presidente degli Stati Uniti, faranno parte della squadra il vice presidente, i segretari della Difesa, del Commercio e della Sicurezza nazionale (Homeland Security), il direttore dell’intelligence nazionale e i massimi dirigenti delle più grandi web company americane, tra cui Apple, Amazon, Cisco, Facebook, Google, Ibm, Intel. Agli inizia di giugno è stato annunciato un meeting dedicato all’Atc proprio nella Silicon Valley, alla presenza del presidente degli Stati Uniti.