IL COMMENTO

Cyberbullismo, qualcosa si muove. Ma la strada è ancora lunga

Finalmente una nuova legge identifica le coordinate del fenomeno e delinea il ruolo della scuola nell’azione di contrasto. E anche il Governo ha istituito un tavolo tecnico ad hoc. Ma serve fare di più: i giovani devono essere educati anche nell’uso della tecnologia e della rete. L’analisi di Gabriele Tori, legal consultant di P4i

Pubblicato il 16 Giu 2017

cyberbullismo-170616144049

Il cyberbullismo rappresenta una delle tematiche più discusse degli ultimi tempi. L’incremento smisurato del fenomeno e la sua potenza mediatica hanno infatti attirato molta attenzione. L’avanzare della tecnologia, che agevola sicuramente la vita di tutti i giorni, comporta un incremento delle attività che vanno regolamentate.

Ultimamente le notizie riguardano, sempre più spesso, casi in cui la tecnologia ha svolto un ruolo fondamentale. La condivisione di notizie false, la diffusione di immagini e video personali, nonché la sottrazione di documenti importanti sono ormai all’ordine del giorno.

È stata pubblicata nella Gazzetta del 3 giugno scorso la Legge 29 maggio 2017 n.71, contenente le nuove disposizioni contro il fenomeno del cosiddetto “cyberbullismo”. Finalmente viene fornita una definizione del termine “cyberbullismo”, abbandonando la classica espressione “il cyberbullismo altro non è che la realizzazione di atti di bullismo a mezzo di dispositivi elettronici”. No, non è solo questo ed il legislatore lo ha capito e correttamente indicato.

La legge non si limita a prevedere e punire tali comportamenti, ma presta attenzione anche a quello che deve essere, ad esempio, il ruolo ricoperto dalla scuola prevedendo l’individuazione di un referente per le iniziative contro tali fenomeni.

È stato inoltre istituito, presso la Presidenza del Consiglio, un tavolo tecnico con il compito di redigere un piano d’azione volto a contrastare il bullismo, oltre a creare ed aggiornare una banca dati per il suo monitoraggio.

Qualcosa si sta dunque muovendo, e la direzione stavolta è quella giusta. Le informazioni non mancano (e non mancavano) di certo, ma non vengono recepite: questo è il problema. Il discorso non riguarda esclusivamente i “nativi digitali” ma anche chi, nato negli anni ’90 o prima, si ritrova a fruire dei contenuti della rete e utilizza la tecnologia disponibile quotidianamente.

La speranza è che il fenomeno assuma maggior rilevanza e che la popolazione venga sensibilizzata all’argomento, da non sottovalutare. Le poche ore di comunicazione con i giovani non bastano più, il fenomeno ha assunto troppa rilevanza. I giovani devono essere educati anche nell’uso della tecnologia e della rete.

Ben vengano le ore di formazione, ma studiate in maniera tale da risultare utili al fine di sensibilizzare sull’argomento in maniera completa ed efficace.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati