IL RANKING

Cybersecurity, allarme malvertising: Rough Ted domina la scena

I dati del Global Threat Impact Index di Check Point Software technologies: l’Italia, 34esima, sale di 8 posizioni tra i Paesi più attaccati. Tra le minacce si fa largo la campagna che veicola adware, exploit kit e ransomware. In declino “Fireball”

Pubblicato il 24 Ago 2017

cybersecurity-170508160824

L’Italia continua a scalare posizione nella classifica dei Paesi più attaccati al mondo dai criminali informatici. Nel mese di luglio ha guadagnato otto posti, piazzandosi al 34esimo su scala globale. E’ quanto emerge dai dati del “Global threat impact index” di luglio di Check Point software technologies. Quanto alle singole minacce la più virulenta, sia su scala nazionale che globale, è stata il mese scorso RoughTed, malvertising utilizzato per diffondere siti web dannosi e payload come truffe, adware, exploit kit e ransomware. Al secondo posto si conferma in Italia Conficker, warm che punta ai sistemi operativi Windows, e al terzo posto torna Fireball, un browser hijacker che si trasforma in un malware downloader completo.

Nella classifica mondiale in seconda posizione c’è invece Hacker Defender, un rootkit user-mode per Windows. Scivola al terzo posto Fireball, anche grazie all’arresto dei suoi sospetti distributori.

“Il declino di Fireball è incoraggiante e può essere collegato con l’arresto dei suoi sospetti distributori in Cina – spiega Maya Horowitz, Threat intelligence group manager di Check Point – Ciò evidenzia l’impatto positivo che le autorità giudiziarie possono avere quando lavorano insieme all’industria della sicurezza informatica”.

Per la prima volta nel 2017, Hummingbad non è apparso nella classifica dei tre più comuni malware mobile come spyware, spiega Check Point in una nota. Questo mese, infatti, TheTruthSpy (spyware mobile che può essere installato furtivamente e utilizzato per monitorare e registrare i dati del dispositivo) ha avuto il più alto impatto sulle organizzazioni, seguito da Lootor (un hack tool che sfrutta le vulnerabilità del sistema operativo Android al fine di ottenere privilegi di root sui dispositivi mobile compromessi) e Triada (malware modulare per Android che sferra l’attacco tramite una backdoor che concede privilegi amministrativi a malware scaricati).

“È incoraggiante vedere le varianti di malware più virulente declinare, ma è fondamentale che le organizzazioni non vedano questo come un segnale per abbassare la guardia – prosegue Horowitz – Sebbene l’efficacia di RoughTed sia considerevolmente diminuita, quasi un’organizzazione su cinque è stata comunque colpita da essa durante il mese di luglio. È anche importante essere consapevoli del fatto che, non appena un veicolo di infezione perde di efficacia, i cyber-criminali escogitano rapidamente nuove forme di malware con cui attaccare i loro obiettivi. Le organizzazioni in ogni settore hanno bisogno di un approccio multlivello per la propria cybersecurity”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati