EUROPA

Pirateria, l’Europa battezza il libro nero dei Paesi “canaglia”

La Commissione Ue apre una consultazione pubblica sull’istitutuzione della prima “watch-list” mondiale dei mercati extra-Ue dove è prassi comune contraffazione, pirateria e altre forme di violazione della proprietà intellettuale. Il commercio di prodotti “fasulli” ammonta a circa 338 miliardi di euro

Pubblicato il 22 Gen 2018

contraffazione-170109133839

Merci contraffatte, la Commissione Ue apre una consultazione pubblica sull’istituzione della prima lista mondiale di controllo della contraffazione e della pirateria. L’obiettivo è l’identificazione di mercati extra-UE dove contraffazione, pirateria e altre forme di violazione della proprietà intellettuale sono prassi comune.

Il progetto rientra nella strategia della Commissione annunciata nel 2017 (“Un sistema equilibrato di tutela della proprietà intellettuale per affrontare le sfide della società odierna”): sulla base delle osservazioni delle parti interessate, la futura lista di controllo aiuterà a sensibilizzare i consumatori che potrebbero acquistare prodotti su tali mercati, e a incoraggiare gli operatori e i proprietari a combattere le violazioni della proprietà intellettuale.

La Commissione monitorerà inoltre le misure adottate dalle autorità locali per ridurre la disponibilità sui mercati identificati di beni e servizi che violano i diritti di proprietà intellettuale.

La violazione della proprietà intellettuale è “una piaga per l’industria europea”, spiega la Ue: ostacola gli investimenti e l’occupazione in industrie basate sulla creatività e l’innovazione. Secondo l’Ufficio europeo per la proprietà intellettuale e l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico a livello mondiale il commercio di prodotti contraffatti o usurpativi ammonta a circa 338 miliardi di euro e l’Unione europea ne è particolarmente colpita. Questi prodotti costituiscono infatti circa il 5% delle sue importazioni per un valore di 85 miliardi di euro l’anno.

La consultazione rientra nel progetto annunciato a novembre che punta a garantire la tutela dei diritti di proprietà intellettuale, “incoraggiando in tal modo – spiega la Commissione Ue – le imprese europee, in particolare Pmi e startup, a investire in innovazione e creatività”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati