Crisi Nokia, effetto domino sulla supply chain

StMicroelectronics e Texas Instruments tra i chipmaker più colpiti dal calo degli ordinativi. Molti i fornitori che stanno tentando di sganciarsi della finlandese per cercare nuove opportunità di business con i competitor

Pubblicato il 28 Set 2011

I problemi di Nokia, alle prese con un forte restringimento dello
share di mercato, si riflettono a cascata sulla supply chain degli
smartphone, secondo un’analisi di oggi del Wall Street Journal.
La crisi che sta emergendo tra i fornitori di componenti è un
ulteriore segnale di come il passaggio dei consumatori dai feature
phone agli smartphone stia sconvolgendo i player più maturi
dell’industria hitech.

I produttori di chip sono i più colpiti. Molti stanno cercando di
sganciarsi dal colosso finlandese in crisi, ma si trovano a operare
in un mercato sempre più competitivo perché Apple e Samsung
Electronics, i due maggiori attori del mercato smartphone per
volumi, li tengono fuori progettando e producendo i propri chip da
sole.

StMicroelectronics, l’azienda dei semiconduttori franco-italiana
con sede a Ginevra, ha registrato una forte diminuzione delle
vendite e dei guadagni della sua divisione wireless nel secondo
trimestre, dopo che Nokia ha pubblicato un profit warning a causa
delle vendite deludenti di smartphone. StMicro, tramite la joint
venture con la svedese Ericsson, St-Ericsson, contava sui
rifornimenti di chip per i cellulari Nokia.

Anche Texas Instruments, produttore americano di semiconduttori
(sede a Dallas), ha difficoltà a causa di Nokia: l’azienda ha
distribuito l’85% dei suoi processori per applicazioni a Nokia lo
scorso anno, coprendo il 92,7% dei cellulari Symbian, ma a metà
anno ha ridotto le previsioni di vendita per i suoi prodotti per il
secondo trimestre dando la responsabilità interamente alla casa
finlandese.

E intanto i cambiamenti sul mercato dei device mobili non
colpiscono solo la supply chain di Nokia: l’ascesa dell’Apple
iPhone e degli smartphone con sistema operativo Android è avvenuta
alle spese di produttori concorrenti come Research In Motion, che a
luglio ha mandato a casa 2.000 persone e alcuni top manager. Da
parte sua Hewlett-Packard, dopo aver pagato 1,2 miliardi di dollari
per la Palm e il suo sistema operativo, ha annunciato lo scorso
mese che smetterà di produrre device con WebOS (a danno anche di
chipmaker come Texas Instruments e Qualcomm che rifornivano quei
device).

Il boom degli smartphone ha spinto molti fornitori, da Qualcomm a
Intel, a investire pesantemente nei nuovi processori per
applicazioni, i chip che alimentano il sistema operativo e le
applicazioni del device. In questo settore, Texas Instruments era
fino a poco tempo fa leader, ma la sua quota delle vendite totali
è scesa al 19,2% nel primo trimestre (contro il 34,5% di un anno
prima), perché dipende fortemente da Nokia. Al contrario Qualcomm,
che fa application processor per i cellulari Android, è ora numero
uno dei processori per applicazioni per fatturato (46,9% dello
share nel primo trimestre).

"Bisogna essere molto attenti a non legare le proprie sorti a
quelle di un’altra azienda”, commenta Jagdish Rebello, analista
di iSuppli. "Bisogna essere reattivi e agili, e alcune aziende
non ci sono riuscite”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!


Argomenti


Canali

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati