L'EMENDAMENTO

Decreto fiscale: Agcom potrà imporre lo scorporo della rete Tim

Ecco il provvedimento che, nel modificare gli articoli 50 bis e ter del Codice delle Comunicazioni elettroniche, mira a potenziare il ruolo dell’Autorità con l’obiettivo di spingere gli investimenti nella banda ultralarga. Ma bisognerà trovare la quadra sulla remunerazione degli asset e le questioni occupazionali

Pubblicato il 16 Nov 2018

fibra-121130153927

Spingere gli investimenti nella banda ultralarga aumentando i poteri dell’Agcom nel definire le regole e soprattutto le misure – scorporo della rete incluso – in grado di agevolare i lavori e perseguire gli obiettivi dell’Agenda digitale europea e anche della Strategia Nazionale per la Banda Ultralarga, il piano Bul battezzato dal governo Renzi, che punta a garantire i 100 Mbps ad almeno l’85% della popolazione italiana ed i 30 Mbps a tutti gli italiani nonché la connettività a100 Mbps alle sedi della PA, ai poli industriali, delle principali località turistiche e degli snodi logistici. È questa la missione del governo messa nero su bianco in un emendamento al Decreto Fiscale del relatore Emiliano Fenu (M5S). 

In dettaglio, la norma modifica gli articoli 50 bis e ter del decreto legislativo 259 del 2003 alias il Codice delle Comunicazioni elettroniche. Le nuove disposizioni specificano nel dettaglio i presupposti alla base dell’eventuale decisione, da parte dell’Autorithy per le Comunicazioni, di spingere la creazione di un’entità commerciale indipendente che possa garantire pari condizioni di accesso wholesale agli operatori di Tlc in nome della concorrenza, della trasparenza e del controllo dei prezzi al fine di spingere lo sviluppo delle reti di nuova generazione.

“Uno scarso o assente livello di autonomia può determinare un’eccessiva dipendenza dall’impresa verticalmente integrata avente significativo potere di mercato”, si legge nel dispositivo. E anche sul fronte della duplicazione degli investimenti nelle reti, spetta all’Agcom valutare se questi conducano a “rilevanti inefficienze di mercato che possano pregiudicare la sostenibilità degli investimenti” in particolare tenendo conto delle peculiarità territoriali. “In definitiva – si legge nel provvedimento – l’obiettivo dell’articolo 50-bis, mutuato dell’articolo 13-bis della “Direttiva Accesso” (2002/19/CE), è quello di conseguire un’effettiva concorrenza tra operatori nell’offerta di servizi agli utenti finali”. E in tal senso, “la concorrenza tra infrastrutture è solo uno strumento per raggiungerla”. Pertanto, “laddove, il mercato non riesca – attraverso la parziale realizzazione di infrastrutture da parte di concorrenti verticalmente integrati – ad assicurare il necessario livello di concorrenza attraverso l’autonomia degli operatori rispetto all’accesso della rete dell’impresa verticalmente integrata avete significativo potere di mercato, appare ragionevole che l’Agcom persegua il predetto obiettivo attraverso la separazione della rete dell’operatore verticalmente integrale, permettendo una effettiva parità di trattamento tra gli operatori che accedono alla rete (inclusa la divisione commerciale dell’operatore titolare della rete) e una conseguente equa dinamica concorrenziale sui mercati a valle”.

Nel caso Agcom opti per la “separazione” il progetto dovrà essere sottoposto al vaglio della Commissione europea. Dopodiché si procederà con un’analisi dei diversi mercati relativi alla rete di accesso: “Sulla base di detta valutazione, l’Agcom impone, mantiene, modifica o revoca specifici obblighi (trasparenza, non discriminazione, separazione contabile, accesso, controllo dei prezzi) cui l’impresa deve attenersi”.

La modifica dell’articolo 50-ter prende invece in esame i meccanismi incentivanti di remunerazione del capitale investito. “Tali meccanismi sono determinati anche tenendo conto del costo storico degli investimenti effettuati in relazione alle reti di accesso trasferite e della forza lavoro dell’impresa separata ossia degli impatti dell’operazione di aggregazione in termini occupazionali”.

L’esame degli emendamenti al decreto entrerà nel vivo da lunedì della prossima settimana.

L’EMENDAMENTO AL DECRETO FISCALE

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati