La società digitale è una trasformazione epocale che la Ue deve governare. E’ la riflessione che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha fatto oggi nel suo intervento alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2018-2019 dell’Università degli studi di Verona. “Ha provocato una rivoluzione nei mezzi di informazione, di conoscenza reciproca di comunicazione che pone le vite di ciascuno in uno spazio comune dovunque in realta’ si risieda – ha rimarcato il capo dello Stato – Questo non è un fenomeno di carattere emergenziale, ma è strutturale e quindi costituisce una delle grandi sfide che si presentano all’Unione europea e a tutto il mondo ed è esigenza che richiama alla responsabilità comune”.
“L’Italia ha chiesto e chiede in questi anni con governi di diverso orientamento, connotazione e composizione politica che l’Unione europea assuma in maniera concreta nella sua dimensione continentale, insieme come Unione, il governo di questo problema – ha aggiunto – E’ un fenomeno che non va ignorato, ma governato per evitare il rischio di essere travolti nelle condizioni del mondo di oggi. Questo richiede una responsabilità collettiva di tutti gli Stati e dell’intera comunità internazionale“.