La quotazione di Nexi sul mercato telematico azionario organizzato e gestito da Borsa italiana scatterà martedì 16 aprile. E in vista dello sbarco in piazza affari si è concluso il periodo di offerta per il collocamento privato riservato ad investitori istituzionali delle azioni ordinarie della società. “L’offerta – si legge in una nota – ha riscontrato un forte interesse da tutta la comunità finanziaria nazionale e internazionale, come emerso dalla sua sottoscrizione che ha registrato una richiesta al prezzo di offerta per un controvalore superiore a 5,4 miliardi di euro da una platea di più di 340 primari investitori internazionali. Grande interesse anche da parte della componente italiana – prosegue il comunicato – con una partecipazione di più di 100 investitori nazionali a conferma dell’attenzione riconosciuta alle prospettive dei pagamenti digitali nel nostro Paese e del ruolo e della rilevanza di Nexi nello sviluppo del settore”.
Al termine del collocamento il prezzo di offerta è stato fissato a 9 euro per azione, e sulla base del prezzo di offerta, la capitalizzazione di Nexi è pari a 5,7 miliardi di euro comprensivi dell’aumento di capitale di Euro 700 milioni. L’Enterprise Value è pari ad Euro 7,3 miliardi.
Il flottante delle azioni Nexi, spiega la società, sarà pari a 35,6% del capitale sociale, incrementabile fino a 40,9% a seguito dell’eventuale esercizio dell’opzione c.d. greenshoe, con un ricavato complessivo dell’offerta pari a circa Euro 2.011 milioni – sempre al netto dell’eventuale esercizio dell’opzione Greenshoe.