LA DECISIONE

La Ue (ri)abilita Kaspersky: “Non ci sono prove di rischio security”

A quasi un anno dall’interrogazione dell’europarlamentare Gerolf Annemans la Commissione europea ha messo la parola fine alle perplessità sull’affidabilità dei software. Questione nata a seguito del “dossier” aperto negli States e al divieto per le amministrazioni Usa di acquistare soluzioni dell’azienda russa

Pubblicato il 18 Apr 2019

cybersecurity2-170913171725

Cyber defence europea: di quali prodotti ci possiamo fidare nel Vecchio continente? La moscovita Kaspersky Lab (ri)entra nel novero dei produttori di software antivirus e per la protezione dei pc “sicuri”. Lo ha ufficializzato nero su bianco una dichiarazione della Commissione europea in risposta all’interrogazione dell’europarlamentare Gerolf Annemans.

“La Commissione – ha dichiarato l’organo esecutivo dell’Ue – non è in possesso di prove relative a potenziali problemi connessi all’uso dei prodotti di Kaspersky Lab. La Commissione sta seguendo da vicino il dibattito e gli sviluppi relativi la sicurezza dei prodotti It e degli apparecchi elettronici in generale, comprese le discussioni sulle potenziali misure relative all’accesso al mercato della Ue. Il mercato della Ue è aperto e vi possono accedere anche le aziende straniere in conformità con le norme dell’Unione. Inoltre, gli Stati membri hanno sempre la competenza per decidere se escludere le società dai loro mercati per motivi di sicurezza nazionale”.

Alla base della richiesta di chiarimenti dell’europarlamentare, presentata lo scorso marzo, c’era una risoluzione del Parlamento europeo, approvata il 13 giugno del 2018, nella quale si trattava i temi della cyber-defence e si indicavano, tra le altre cose, come pericolosi i prodotti di Kaspersky Lab. In alcuni casi i prodotti venivano indicati addirittura come “malevoli”, cioè volutamente pericolosi.

Ovviamente positiva la reazione di Kaspersky, per bocca di uno dei suoi top manager, Anton Shingarev, responsabile delle relazioni pubbliche: “Sono lieto che la Commissione Europea abbia condiviso questa opinione e l’abbia confermata pubblicamente. Tutto questo prova l’efficacia della nostra global transparency iniziative con il trasferimento dei dati e l’apertura dei transparency center: per un’azienda di cybersecurity si tratta di una via efficace per assicurarsi la fiducia dei clienti e delle autorità di controllo”.

Kaspersky, con un fatturato di quasi 700 milioni di euro, è un’azienda di software per la sicurezza informatica non quotata in Borsa e con sede a Mosca: è stata fondata nel 1997 a oggi è il terzo più grande fornitore di software per la sicurezza IT e il quinto per la protezione degli endpoint aziendali.

La polemica in Europa è probabilmente la “coda” di una differente controversia iniziata negli Stati Uniti. Nel settembre del 2017 infatti il Dipartimento per la Homeland Security ha vietato a tutte le amministrazioni federali di comprare prodotti di Kaspersky per ragioni di sicurezza dato che ritiene che l’azienda spalleggi il Federal Security Service russo. Kaspersky ha sempre negato qualsiasi tipo di contatto. Poche settimane dopo il divieto i giornali americani vennero a conoscenza da alcune indiscrezioni che un fornitore della Nsa americana si sarebbe visto rubare dei documenti da parte di spie russe che avevano utilizzato backdoor in software di Kaspersky. Gli esperti di sicurezza dell’azienda avevano però rapidamente indicato che erano stati localizzati dei malware che avevano attaccato i computer in questione.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 3