ANTEPRIMA CORCOM

5G, Italia seconda in Europa per reti e tecnologie. Ma rischia di rimanere al palo

Secondo la classifica di InCites ci piazziamo al 20mo posto su 39 Paesi presi in esame. A pesare il contesto regolatorio e più in generale la mancanza di una visione politica che faccia il paio con le esigenze del mercato

Pubblicato il 13 Mag 2020

classifica

L’Italia è al secondo posto, dopo la Spagna per infrastrutture e tecnologie 5G nella classifica europea a 39 Paesi “Europe 5G Readiness Index” (qui il report completo) appena pubblicata da InCites. Un’ottima notizia che però non basta a posizionarci fra i leader della quinta generazione mobile.

Nell’indice generale l’Italia si piazza infatti al 20mo posto a causa delle pessime performance sul fronte degli altri parametri presi in esame: siamo 33esimi per Regulation and policy, 26simi per Innovation Landscape, 27esimi per Human Capital, 21esimi per domanda e 17esimi alla voce Country profile che analizza le macro-condizioni (economiche, politiche e sociali) in grado di favorire il roll out delle nuove reti. È sul fronte delle politiche regolatorie, dunque, che si registrano le maggiori difficoltà. “Per lo sviluppo delle nuove tecnologie è necessario un allineamento delle politiche governative, regolatorie e di business affinché si crei un contesto adatto. Nel caso di Spagna, Francia e Italia, ad esempio, la leadership sul fronte dei progetti pilota relativi al 5G non è sufficiente a garantire la sostenibilità futura delle iniziative”, si legge nel report. Servirà, secondo gli analisti, un mix di politiche incentivanti se si vorrà accelerare e creare le condizioni adatte allo sviluppo della quinta generazione mobile.

Finlandia, Svizzera e Germania si piazzano ai primi tre posti della classifica. A seguire – nella classifica dei 10 top performer – ci sono Danimarca, Svezia, Regno Unito, Paesi Bassi, Norvegia, Lussemburgo e Austria.  Ultima classificata, al 39mo posto la Bosnia Erzegovina, preceduta da Macedonia del Nord e Ucraina. Quel che emerge dal report è un divario significativo fra Europa occidentale e orientale considerato che la maggior parte dei Paesi nella parte alta della classifica appartiene all’Occidente.

InCites stima anche le prospettive di crescita negli anni a venire in termini di numero di utenti e deployment delle reti. Secondo gli analisti il 5G si diffonderà con una velocità maggiore rispetto agli standard mobili delle precedenti generazioni e sarà il 2022 l’anno dell’accelerazione maggiore relativamente a percentuali di copertura del territorio, diffusione degli smartphone abilitati a ricevere il segnale di nuova generazione e anche sul fronte della disponibilità di servizi e applicativi agli utenti finali. Nel 2023 saranno oltre 150 milioni gli abbonati al 5G nell’Europa occidentale a fronte di 30 milioni nell’area orientale.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!


Argomenti


Canali

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati