ULTRABROADBAND

Il lockdown fa volare Nokia: vendite di apparati broadband a +22%

Durante la pandemia l’azienda finlandese ha registrato un picco degli ordini da parte delle telco che hanno avuto bisogno di aumentare le performance delle reti per dare più banda agli utenti

Pubblicato il 09 Giu 2020

banda-larga-170209152743

Picco di vendite degli apparati di rete a larga banda per Nokia. Secondo l’azienda finlandese molte delle compagnie di telecomunicazione sue clienti hanno deciso di accelerare il potenziamento delle infrastrutture a causa della crescente domanda di utilizzo della larga banda da parte dei loro clienti, bloccati a casa dalla pandemia e impegnati in attività di telelavoro, videoconferenza, intrattenimento e streaming digitale.

«I clienti – ha detto Sandy Motley, presidente della divisione reti fisse di Nokia – dovranno accelerare i piani di crescita che avevano progettato negli scorsi anni. In questo periodo infatti stiamo vedendo alcuni clienti che ci stanno già chiedendo di potenziare i loro impianti». La manager ha anche detto che gli ordini per gli apparati destinati alla rete fissa sono aumentati del 22% nel primo trimestre.

Secondo l’azienda finlandese prima dell’emergenza coronavirus i suoi clienti avevano pianificato una crescita nei prossimi anni delle proprie reti attorno al 30-40%, assumendo che il traffico dati sarebbe cresciuto più o meno secondo quei volumi. Invece, secondo Nokia, il lockdown e il conseguente passaggio a modalità di lavoro da remoto, che probabilmente non scompariranno del tutto in futuro, oltre al consumo di dati in streaming per l’intrattenimento da casa, hanno portato a una netta accelerazione dei bisogni e quindi della domanda.

L’accelerazione del mercato degli apparati di rete per la larga banda non coglie completamente alla sprovvista l’azienda finlandese, ma potrebbe essere arrivata un po’ troppo presto. Infatti Nokia ha potenziato la sua capacità commerciale e produttiva per gli apparati di rete fissa nel 2016, grazie all’acquisto di Alcatel-Lucent, pagata 15,6 miliardi di euro. La business unit da allora ha visto un calo del fatturato del 18% nel primo trimestre (anno su anno) e del 5% tra il 2018 e il 2019. Ma secondo Motley questo è solo un effetto della natura ciclica di quel tipo di mercato.

«Abbiamo visto alcuni parziali aggiornamenti delle reti dei nostri clienti, ma riteniamo che il grosso avverrà nel medio e lungo termine», ha detto la manager.

Per Nokia, comunque, una spinta per la crescita di questo mercato viene dall’attuale regolamentazione europea. La Commissione europea ha infatti disposto che entro il 2025 tutte le case del Vecchio continente, siano esse in città o in campagna, debbano poter avere accesso a reti che offrono velocità di download di almeno 100 Mbps. questo richiederà uno sforzo molto grande da parte delle telco soprattutto per superare il “rural divide”, cioè il divario digitale tra campagna e città.

Secondo Stefaan Vanhastel, Cto della divisione reti fisse di Nokia, questo tipo di crescita richiede tempo. «Stiamo vedendo alcuni operatori che cominciano ad accelerare l’installazione di reti in fibra ottica», ha detto. L’operazione, ha aggiunto il manager, richiede però tempo e incontra varie difficoltà sia economiche che di tipo regolamentare e nella tempistica di realizzazione dei lavori sul territorio.

Secondo la società di ricerca Analysys Mason, il 90% del traffico internet europeo passa dalla larga banda su rete fissa. L’opportunità di mercato però non è stata ancora colta da Nokia, se si vanno a leggere i dati economici dell’azienda finlandese. Nel 2019, infatti, la divisione Fixed Access di Nokia ha cubato circa il 10% delle vendite complessive, mentre il Mobile Access ha pesato per il 64% del giro d’affari.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati