La Gsma annuncia che i principali fornitori di apparecchiature di rete mobile al mondo, ossia Ericsson, Huawei, Nokia e Zte, hanno completato con successo una valutazione dei loro processi di sviluppo del prodotto e di gestione del ciclo di vita utilizzando il Network Equipment Security Assurance Scheme (Nesas). Lo schema Nesas è stato messo a punto congiuntamente da 3Gpp e Gsma, ed è aperto a tutti i fornitori di prodotti di apparecchiature di rete che supportano le funzioni definite 3Gpp. Nesas fornisce un quadro di garanzia per migliorare i livelli di sicurezza nel settore della telefonia mobile ed è stato sviluppato seguendo pratiche e schemi consolidati che forniscono garanzia di sicurezza.
“La Gsma riconosce il supporto e la partecipazione di Ericsson, Huawei, Nokia e Zte che hanno soddisfatto i requisiti di sicurezza del sistema tramite un audit di sicurezza indipendente e ci congratuliamo con loro per aver raggiunto questo importante primo passo”, sottolinea Alex Sinclair, Chief Technology Officer della Gsma. “Impegnandosi in Nesas, i fornitori aiutano gli operatori di rete e altre parti interessate a prendere decisioni informate sullo sviluppo di prodotti sicuri. Attendiamo con impazienza che altri partecipino al programma, a testimonianza del loro impegno verso buone pratiche di sicurezza promuovendo una cultura della sicurezza fin dalla progettazione all’interno del settore”.
Durante la seconda fase di Nesas, i fornitori presenteranno i prodotti delle apparecchiature di rete a laboratori di prova qualificati per la valutazione. Questa fase prevede che i laboratori eseguano test di sicurezza, definiti da 3Gpp, e controllino che i prodotti sottoposti a valutazione siano stati sviluppati nell’ambito dei processi di sviluppo e gestione del ciclo di vita valutati. La valutazione si conclude con la produzione, da parte del laboratorio di prova, di un rapporto di valutazione che registra i risultati del test. Il report viene fornito al fornitore che può renderlo disponibile ai propri clienti e ad altri stakeholder a sua discrezione.
La Gsma sostiene attivamente gli ultimi sviluppi e gli sforzi compiuti nel settore per aumentare i livelli di sicurezza dell’infrastruttura di rete. Nesas rappresenta un’iniziativa di settore fondamentale che aumenta la trasparenza e incentiva i fornitori a sviluppare e supportare le apparecchiature di rete in un modo che protegga gli operatori e i loro clienti e possa sostenere i requisiti di sicurezza nazionale.