L'OPERAZIONE

Microsoft-Nuance, anche l’Antitrust Uk accende un faro sul deal

Nuova tegola sul takeover da 16 miliardi già sotto la lente dell’Antitrust Ue che teme impatti sul mercato healthcare

Pubblicato il 13 Dic 2021

merger-acquisizioni

Si allungano i tempi del closing per l’acquisizione di Nuance da parte di Microsoft: anche l’autorità Antitrust britannica (Cma, Competition and markets authority) ha deciso di approfondire il deal da 16 miliardi di dollari per verificare gli impatti sulla concorrenza. Nuance è una specialista dell’intelligenza artificiale e dei software per il riconoscimento vocale.

La scorsa settimana l’operazione era già finita sotto il faro dell’Antitrust dell’Unione europea: la Commissione europea ha deciso di valutare meglio le implicazioni inviando un questionario ai clienti e ai concorrenti di Microsoft e Nuance in cui si chiede di presentare la lista delle possibili obiezioni.

L’Europa e il Regno Unito aprono così le indagini più approfondite finora condotte sull’accordo Microsoft-Nuance da parte di un’autorità antitrust. In Usa e Australia l’acquisizione ha già ottenuto il via libera e non è stato chiesto alcun “rimedio”.

Uk, l’Antitrust teme una restrizione del mercato

Microsoft ha annunciato ad aprile l’accordo per comprare Nuance. Si tratta dell’acquisizione più corposa messa a segno dal colosso di Redmond dopo LinkedIn, comprata nel 2016 per 26,2 miliardi di dollari.

La Cma britannica, che ultimamente ha reso più severa la sua azione regolatoria nei confronti delle Big tech, intende verificare che il merger non riduca la concorrenza su uno o più mercati in Gran Bretagna e ha invitato le parti interessate a presentare i loro commenti sul deal entro il 10 gennaio 2022.

Microsoft e Nuance avevano inizialmente detto di aspettarsi di chiudere il deal per fine 2021, ma già lo scorso mese hanno indicato che il closing potrebbe slittare all’inizio del 2022.

I timori dell’Ue: focus sui dati sanitari

Il questionario inviato dalle autorità europee chiede se Microsoft e Nuance sono concorrenti e se un loro legame potrebbe avere impatti su clienti e rivali; per esempio, se c’è l’eventualità che Microsoft favorisca Nuance rispetto a servizi analoghi concorrenti.

L’attività principale di Nuance è la vendita di tecnologie per la trascrizione impiegate soprattutto da medici e call center che vogliono automatizzare il passaggio dalla registrazione vocale al documento testuale. Per gli analisti l’acquisizione di Nuance potenzia enormemente la presenza di Microsoft sul mercato della salute e le porta un volume massiccio di dati medici e vocali che può usare per programmare software di intelligenza artificiale rivolti all’healthcare o alle applicazioni di sicurezza basate sulla biometria.

Nel settore healthcare Nuance collabora con Microsoft dal 2019: le due aziende hanno lavorato insieme su tecnologie per il settore sanitario, per esempio per permettere ai medici di registrare e salvare le conversazioni con i loro pazienti dentro il fascicolo sanitario elettronico.

Steven Weber, esperto della University of California Berkeley, afferma che il regolatore potrebbe essere preoccupato che Microsoft costringa i clienti di Nuance a usare la sua suite Office offrendo i prodotti di Nuance in bundle con i suoi. Il timore, almeno negli Stati Uniti, ha un fondamento nella quota di mercato della società dell’Ai: Nuance serve il 77% degli ospedali Usa.

Ancor di più i regolatori potrebbero concentrarsi sul tema dei dati: in molti contratti di Nuance, afferma Reuters, il cliente deve fornire all’azienda accesso ai dati vocali e testuali e garantire a Nuance il diritto di copiare, usare e analizzare tali dati per la ricerca sul riconoscimento vocale.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati