Vodafone ha potenziato la copertura con connettività 3G Hspa+ in 40 località sciistiche, che consente velocità di download wireless fino a 43,2 Mbps anche sulle piste.
Fra le località coperte ci sono Bormio, Courmayeur, Cortina d’Ampezzo, Madonna di Campiglio, Champoluc, Cervinia, Bardonecchia, Salice D’Ulzio e Ponte di Legno. L’elenco completo è disponibile all’indirizzo http://rete.vodafone.it/.
“Il costante miglioramento delle prestazioni del 3G rientra in un più ampio piano di potenziamento della rete mobile, in cui Vodafone Italia investe ogni anno oltre 1 miliardo di euro – spiega il gruppo in una nota – La tecnologia Hspa+ è già stata implementata in oltre 100 comuni e località turistiche, mentre grazie alla copertura Gsm del 99,7% del territorio nazionale, Vodafone consente di telefonare e inviare sms da tutta Italia”.
“L’adozione delle tecnologia Single Ran ha permesso di coniugare il potenziamento della rete con un importante riduzione dei consumi energetici e dell’impatto sul territorio – aggiunge la nota – A partire dallo scorso ottobre 2012, Vodafone ha inoltre lanciato con successo il 4G, la connettività di nuova generazione capace di raggiungere velocita’ di download in mobilita’ fino a 100 Mbps, in otto capoluoghi italiani (Milano, Torino, Genova, Padova, Roma, Napoli, Bari, Palermo), rendendo disponibili servizi innovativi su tablet, chiavette e smartphone”.