Arrivano i russi. Il motore di ricerca Yandex, attivo in Russia e alcuni Paesi limitrofi, ha scavalcato Bing, il search engine di Microsoft, per numero di ricerche, piazzandosi al quarto posto nella classifica mondiale.
Con 4,8 miliardi di “queries” e il 2,8% della quota di mercato registrati tra novembre e dicembre 2012, la società russa ha superato il gruppo fondato da Bill Gates, che per il suo Bing conta 4,4 miliardi di ricerche e il 2,5% del mercato.
Al primo posto, secondo i dati forniti da ComScore all’osservatorio Search Engine Watch, regna incontrastato Google, con 114,7 miliardi di ricerche e il 65,2% del market share. Segue il cinese Baidu (14,5 miliardi di queries e l’8,2% della quota di mercato). Al terzo posto si afferma Yahoo, con 8,6 miliardi di ricerche e il 4,9% della fetta di mercato.
Dietro al successo di Yandex ci sono i grandi numeri: il Paese ha una popolazione di quasi 142 milioni di persone. La stessa società sostiene che il suo motore di ricerca ha generato il 60,7% di tutto il search in Russia nell’ottobre 2012. Ma Yandex è attivo anche in Ucraina, Kazakhstan, Belarus e Turchia.
Ovviamente la popolazione dei Paesi anglofoni, considerata nel suo complesso, è molto più numerosa, ma anche ha più possibilità di scelta tra diversi motori di ricerca.