IL CASO

Wi-Fi pubblico, per esercenti nessuna “magia”

Il responsabile commerciale di WiSpot interviene nel dibattito sulla “liberalizzazione”. “Per raccogliere i dati dell’utente sarà necessario il consenso”

Pubblicato il 21 Feb 2013

wireless-frequenze-mobile-120928150042

Caos sul Wi-Fi libero, dopo il comunicato da parte della Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) che annuncia la deregulation del Wi-Fi nei pubblici esercizi. “Sulla vicenda è stata fatta un po’ di confusione tra diversi aspetti – dice Luca Fronzoni, responsabile commerciale di WiSpot – Si è fatta confusione tra identificazione dell’utente, responsabilità del gestore del locale, privacy e autorizzazioni”. Secondo la Fipe, forte di un parere del Garante della Privacy, i gestori di bar e ristoranti non hanno più l’obbligo di registrare i dati personali dei clienti che si collegano alle loro reti wireless nei locali e non devono più preoccuparsi di autenticazione o sistemi di logging. Dopo l’intervento di Guglielmo e Futur3, oggi è la volta di WiSpot, piattafroma per hotspot Wi-Fi dedicata ai locali pubblici con 1500 location attive in Italia.

“In seguito all’abrogazione dei commi 4 e 5 (e modifica del comma 1) del Decreto Pisanu sono venuti meno l’obbligo di richiesta di autorizzazione alla questura, quello di identificazione dei soggetti ai quali si fornisce il servizio e quello di tracciamento delle connessioni – dice Fronzoni – Questo non significa che possa essere eliminata qualsiasi forma di controllo e che gli esercenti siano “magicamente” sollevati dal rischio di dover rispondere di eventuali attività illecite dei propri clienti”.

“Va da sé, invece, che per raccogliere e utilizzare i dati personali di chi si connette alla rete è necessario richiedere e ottenerne il consenso ed è questo l’unico vero aspetto sul quale si è espresso il Garante”, aggiunge Fronzoni.

“Ci teniamo inoltre a sottolineare che chiunque metta a disposizione un hotspot Wi-Fi al pubblico, e non sia un soggetto che abbia quello come business prevalente, non è equiparato a un Internet Service Provider – continua Fronzoni – Non è quindi necessario che un bar, un ristorante o un negozio si iscrivano al Roc (il Registro degli Operatori di Comunicazione). Tuttavia, il Codice delle Comunicazioni impone ai soggetti che offrano connettività in ambito pubblico di dotarsi di una licenza ministeriale, licenza che non è necessario ottenere qualora ci si rivolga a un operatore specializzato che gestisca il servizio all’interno della struttura”.

“Offrire l’accesso a Internet in un locale aperto al pubblico non significa tenere aperto un rubinetto incontrollato – chiude Franzoni – ma poter disporre di un nuovo canale di comunicazione con i propri clienti, finora quasi inesplorato. Un canale in grado di procurare agli esercenti benefici notevoli in termini di immagine, di fidelizzazione della clientela e di ricavi, sia diretti che indiretti”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati