La Ue vara nuove regole per il risarcimento rapido degli acquisti online. Gli acquirenti europei che vogliono denunciare commercianti di beni e servizi potranno utilizzare una piattaforma ad hoc per vedere i propri diritti rispettati, piuttosto che procedimenti giudiziari lunghi, grazie a due nuove leggi approvate dal Parlamento europeo.
Le nuove norme comunitarie sui sistemi di risoluzione alternativa delle controversie per le vendite online (Online Dispute Resolution – Odr), prevedono l’introduzione di una piattaforma web in tutte le lingue dell’Ue, gestita dalla Commissione europea e accessibile sul portale “Your Europe”. La piattaforma Odr offrirà moduli di reclamo standard e consigli per gli acquirenti per scegliere il regime di risoluzione più appropriato per la loro controversia. “I consumatori e i commercianti, in particolare quelli più piccoli, si sentono insicuri sul commercio elettronico transfrontaliero, perché non sanno a chi rivolgersi nel caso incontrassero un problema. L’Odr darà loro la fiducia per comprare e vendere in tutta l’Ue. Questo rende l’Odr una pietra miliare per il rilancio del mercato unico”, ha detto il relatore Róża Thun (Ppe, Pl).
Il regolamento Odr, approvato con 622 voti favorevoli, 24 contrari e 32 astenuti, entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.