L'INTERVENTO

Open Fiber, Angotti: “Da convergenza Ftth-5G scenari senza precedenti”

Velocità di trasmissione dati elevatissima, consumo di energia ridotto, minima latenza e affidabilità al top. La rivoluzione sarà possibile grazie alla capillare diffusione dei siti mobili connessi con una rete interamente in fibra. Per aziende e consumatori servizi fino a poco tempo fa impensabili. Svolta anche per l’IoT. L’analisi del Responsabile Ingegneria Rete Attiva della wholesale company

Pubblicato il 17 Ott 2022

Domenico Angotti

Responsabile Ingegneria Rete Attiva di Open Fiber

banda-160218113015

Il ministro Colao ha lasciato al Governo che si insedierà nei prossimi giorni un documento di 40 pagine (“Italia digitale 2026- risultati 2021-2022 e azioni per il 2023-2026”) su quanto è stato fatto sul fronte del digitale dall’esecutivo uscente e quanto resta da fare.

Con l’obiettivo non solo di raggiungere i target fissati al 2030 dal Digital Compass dell’Unione Europea, ma di anticiparli al 2026, il nostro Paese ha lanciato una Strategia italiana per il digitale, che si articola in sei interventi per garantire connettività a banda ultra larga in tutto il territorio nazionale: Italia 1 Giga, collegamento Isole Minori, Scuole connesse, Sanità connessa, Italia 5G densificazione, Italia 5G Backhauling. I primi quattro hanno nomi intuitivi e puntano a coprire con reti ultraveloci le zone ancora scoperte, le piccole isole, le scuole e gli ospedali. Con “Italia 5G densificazione” si intende la realizzazione di nuovi siti radiomobili con backhauling in fibra per connettere a banda ultra larga 1400 aree, mentre “Italia 5G backhauling” punterà al rilegamento in fibra ottica di 11.000 siti radiomobili già esistenti.

L’evoluzione delle reti wireless

L’evoluzione delle reti wireless richiede una struttura e una capacità di rete sempre più evoluta per poter garantire le prestazioni attese. In questo contesto, il 5G rappresenta l’esempio principale in grado di portare la connettività a un livello superiore. Con una velocità di trasmissione dati elevatissima, un consumo di energia ridotto, un tempo di latenza diminuito enormemente e un’affidabilità senza precedenti, la rete 5G ridefinisce gli standard qualitativi della connessione mobile e connetterà in modo totalmente nuovo miliardi di persone e dispositivi. Si tratta dell’infrastruttura in grado di gestire l’IoT, in quanto progettata per reggere un numero altissimo di connessioni contemporaneamente e il traffico che ne deriva.

La fibra ottica pilastro portante della rivoluzione mobile

Questa rivoluzione sarà possibile grazie alla capillare diffusione dei siti mobili 5G connessi con una rete interamente in fibra ottica, come quella che Open Fiber sta sviluppando in Italia: infatti, le performance della tecnologia 5G necessitano di una rete di interconnessione dei siti mobili ad alte prestazioni e solo un’infrastruttura interamente in fibra ottica, diffusa in modo capillare, può soddisfare adeguatamente e rendere sostenibili queste esigenze. Open Fiber ha raggiunto con la sua rete oltre 14,5 milioni di case, uffici e sedi della pubblica amministrazione su tutto il territorio nazionale. La densità e la capillarità dell’infrastruttura rendono l’azienda un tassello fondamentale per l’implementazione e lo sviluppo del 5G e delle tecnologie mobili future.

La convergenza Ftth-5G

“La fibra è importantissima per lo sviluppo delle reti 5G e siamo convinti che sia il suo abilitatore fondamentale”, è stato più volte detto in ambito Ftth Council Europe, l’organismo che raccoglie 150 operatori in fibra e che promuove il modello wholesale only. Per verificare le potenziali sinergie fra la realizzazione di una rete in fibra Ftth (Fiber To The Home) e una rete 5G e per quantificare i risparmi per gli operatori, che si possono ottenere ottimizzando il roll out delle diverse reti in ottica di convergenza fisso-mobile, sono stadi condotti molteplici studi che mostrano come una convergenza efficace tra le reti Ftth e 5G contribuisca a ridurre i costi di più di due terzi rispetto ad una rete in fibra per il 5G pensata in modo indipendente.

L’integrazione delle nuove reti in fibra ottica, come quella che Open Fiber sta realizzando, e la tecnologia 5G influenzerà in modo radicale la crescita e lo sviluppo di diversi settori, che potranno finalmente sfruttare appieno le potenzialità della trasformazione digitale offrendo a persone e aziende una serie di servizi fino a poco tempo fa impensabili. Nel corso dell’ultimo biennio, Open Fiber ha avviato e messo in atto una serie di progetti per connettere in fibra i siti wireless di diversi operatori per poter garantire l’evoluzione ai servizi di ultima generazione sopraccitati in modo affidabile e sostenibile. In più, nel prossimo futuro, sarà possibile sviluppare nuovi scenari di integrazione tra fibra e 5G attraverso la copertura urbana di location specifiche che richiederanno elevate prestazioni e qualità dei servizi, dove saranno considerate le cosiddette Small Cell 5G.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati