BANDA ULTRALARGA

5G, via al tavolo al Mimit: due anni per la migrazione dei 26 Ghz

Con l’avvio del confronto tra ministero e operatori entra nel vivo il processo di passaggio alle nuove frequenze che mira a facilitare l’introduzione della quinta generazione mobile. Lepida ha avviato le attività istruttorie per convertire gli attuali link in concessione verso il nuovo spettro

Pubblicato il 01 Dic 2022

frequenze-spettro-120110173929

Con l’avvio del tavolo tecnico istituito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (prima Mise) con gli operatori beneficiari della proroga sui diritti d’uso delle frequenze nella banda 24,5-26,5 GHz fino al 31 dicembre 2024, entra nel vivo il processo di migrazione a nuove frequenze.

Si tratta di un rilevante cambiamento finalizzato all’armonizzazione dell’intera banda 26 GHz a seguito della decisione Ue 2019/784, che prevede il rispetto di una normativa tecnica finalizzata all’introduzione della tecnologia 5G.

La strategia di Lepida

Lepida ha acquisito sin dal 2014 i diritti d’uso delle frequenze citate per reti radio a larga banda punto-multipunto per l’area di estensione geografica corrispondente all’Emilia-Romagna arrivando a oggi ad avere, tra i propri link e quelli concessi in WLL agli Operatori, un totale di 512 link sull’intero territorio regionale.

Lepida ha reso operativi tali collegamenti sia fornendo connettività a Banda Larga a 52 sedi pubbliche (Sanità, Comuni, Province, Protezione Civile, ecc.) e oltre 200 tralicci (Dsr, Cellmon, Lw, ERretre), sia mettendoli a disposizione degli Operatori di telecomunicazioni attraverso uno specifico accordo di programma al fine di contrastare il digital divide. Al momento sono attivi sulle frequenze concesse in uso Wll, 16 Operatori che forniscono servizi a oltre 14.500 utenti. Per gestire questo complesso processo di migrazione Lepida ha avviato le attività istruttorie per convertire gli attuali link in concessione verso nuove frequenze in particolare sulla banda limitrofa a 23 GHz in grado di garantire analoghe prestazioni in termini di throughput, affidabilità e condizioni di servizio.

La campagna di informazione

Verso gli Operatori è stata svolta una campagna di informazione per comunicare e condividere come Lepida intenda procedere nell’evoluzione della propria rete nel prossimo biennio e negli anni successivi, informare sui nuovi costi delle licenze radio a 23 GHz all’attuale stato dei fatti, raccogliere le intenzioni relative alla prosecuzione dei servizi attualmente forniti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati