IL REPORT

Cloud application, spinta da 5G e data processing

Sns Insider’s Research stima una crescita annua pari al 15,9% per un giro d’affari di 755 miliardi entro il 2030. Crm e Erp le applicazioni più utilizzate. Retail, PA e Tlc i settori più impattati

Pubblicato il 19 Feb 2024

cloud application SNS Insider

Il mercato delle applicazioni cloud cresce a ritmi globali del 16% grazie alla spinta del software-as-service, un modello di fruizione che le aziende apprezzano per i vantaggi di scalabilità e flessibilità. Il valore del cloud application market è stato pari a 232 miliardi di dollari nel 2022 e raggiungerà 7b, secondo le stime di Sns Insider, pari a un tasso di crescita annuale composto (Cagr) del 15,9%.

Lo studio di Sns Insider evidenzia i fattori che trainano questa espansione, tra cui lo sviluppo dell’Iot e delle reti 5G, e i possibili ostacoli, come i costi e le esigenze di sovranità dei dati. Anche la guerra in Ucraina e la crisi economica possono pesare sugli investimenti delle imprese in soluzioni as-a-service; tuttavia la previsione rimane ottimistica, perché le applicazioni cloud sono un necessario supporto all’elaborazione dei dati, soprattutto in tempo reale, e le nuove soluzioni di intelligenza artificiale e machine learning accrescono i vantaggi.

Cloud application, mercato in espansione

Un’applicazione cloud è un programma software che unisce componenti locali e componenti basate su cloud. Le aziende utilizzano soluzioni di cloud computing in combinazione con dispositivi locali e applicazioni mobili o browser web per servizi di elaborazione dati e stanno sfruttando le applicazioni cloud-based per automatizzare le loro operazioni. Questo nutre l’espansione del mercato, evidenzia Sns Insider.

Il segmento software-as-a-service ha dominato il mercato delle applicazioni cloud nel 2022, con una quota di mercato del 56%. Le applicazioni SaaS vengono consegnate su internet e sono in genere basate su un modello in abbonamento. Sono facili da usare e gestire e offrono una serie di vantaggi rispetto alle tradizionali applicazioni locali, come scalabilità, flessibilità e convenienza.

Le applicazioni più diffuse sono il Crm (Customer relationship management), l’Erp, (Enterprise resource planning), le piattaforme Hr (Human capital management) e per la gestione dei contenuti (Cms), le suite per la collaborazione e la produttività, le applicazioni Scm (Supply chain management) e quelle per la Business intelligence e gli analytics. I settori industriali analizzati nello studio sono: il commercio al dettaglio, la pubblica amministrazione, le tlc, le banche e la finanza, il turismo, la manifattura, l’energia e le utility, la sanità, i trasporti e la logistica.

Il traino: dati, 5G e intelligenza artificiale

Ma i veri driver per il mercato delle applicazioni cloud sono oggi la crescente domanda di applicazioni mobili, lo sviluppo delle reti 5G e la necessità di elaborazione dei dati in tempo reale: in breve, l’aumento dei dispositivi e degli oggetti connessi – personali e industriali – e dei dati generati. L’Iot, in particolare, sta collegando miliardi di dispositivi a Internet e crea nuove opportunità per le applicazioni cloud di raccogliere e analizzare i dati da questi dispositivi.

Le applicazioni mobili richiedono molta potenza di calcolo e grande spazio di archiviazione e questi possono essere costosi da gestire in locale, mentre il cloud computing offre un modo conveniente per ospitare e gestire le applicazioni mobili.

A spingere ulteriormente l’adozione delle applicazioni cloud c’è l’ascesa dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico. Ai e Machine learning, infatti, vengono utilizzati per sviluppare applicazioni cloud innovative: ad esempio, l’Ai può essere utilizzata per automatizzare le attività, migliorare il servizio clienti e personalizzare le esperienze, mentre l’Ml può essere utilizzato per analizzare i dati e fare previsioni.

Gli ostacoli: la cybersicurezza e il quadro geopolitico

D’altro lato, il costo elevato del cloud, il rischio di violazione dei dati e la mancanza di competenze sono i principali fattori che possono frenare il mercato delle applicazioni sulla nuvola.

Sns Insider evidenzia come le esigenze di sovranità dei dati possano rappresentare una sfida. Ciò significa che i dati potrebbero non essere tutti archiviati nel cloud o che sia necessario usare sistemi di crittografia avanzata.

Inoltre, le applicazioni cloud possono essere complesse da sviluppare e gestire e le aziende devono avere le giuste figure professionali per gestire queste applicazioni in modo efficace.

Quanto alla recessione e alla guerra in Ucraina, secondo gli analisti si tratta di fattori che influenzano il mercato ma non ne impediscono la crescita. La guerra, da un lato, ha aumentato i rischi di violazioni dei dati, perché sono aumentati gli attacchi informatici contro aziende e organizzazioni, ma ha anche aumentato la domanda di soluzioni di sicurezza basate su cloud. Dall’altro, se le aziende riducono gli investimenti durante le recessioni, è anche vero che si rivolgono alle applicazioni cloud per ridurre i costi di capitale.

Nel complesso, nonostante le spinte contrastanti, il mercato rimane in crescita perché le applicazioni cloud offrono una serie di vantaggi rispetto alle applicazioni locali tradizionali, come la scalabilità, la flessibilità e il rapporto costi-efficacia. 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati