ProxToMe (www.proxtome.com), la startup che ha recentemente lanciato l’omonima App per iPhone e Android per distribuire istantaneamente ogni tipo di contenuto digitale ad altri utenti registrati nel raggio di 80 metri, ha completato un round di investimento seed da 700mila dollari guidato da un gruppo di soci Iag – Italian Angels for Growth, il principale network italiano di business angels – e seguito da altri investitori privati italiani e della Silicon Valley. L’investimento arriva ad appena quattro mesi dal lancio della App, in contemporanea con il rilascio di una nuova versione della App per iPhone e Android. Inoltre, è stata da poco rilasciata anche la versione Beta della web dashboard, per consentire a live performer e utenti professionali un’esperienza più semplice e profonda nella relazione con i propri fan. Lo scrive l’azienda in una nota.
“Intravediamo in ProxToMe un enorme potenziale di crescita e il nostro investimento è stato pensato per accelerarne il posizionamento nel mercato degli eventi live, quali in primo luogo quelli legati alla musica – ha detto Enrico Chiapparoli, uno dei referenti del consorzio di business angel Iag – L’annuncio odierno della web dashboard e della nuova versione della App sono elementi chiave di questa strategia”.
“Dal momento del lancio a marzo al Sxsw di Austin, Texas abbiamo ricevuto un elevato interesse e numerosi feedback dall’universo dei live performer e, più specificatamente, dalla community musicale: sia gli artisti che i fan vedono in ProxToMe uno strumento per creare valore prima, durante e dopo uno spettacolo dal vivo – dice Carlo Capello, co-fondatore e Ceo di ProxToMe – Per rendere l’intera esperienza ancora più efficace abbiamo perciò sviluppato una versione totalmente rivista e migliorata della nostra app, disponibile già oggi sia per iPhone che per Android, e lanciato la versione Beta della web dashboard, pensata per i live performer e gli utenti professionali desiderosi di creare in modo intuitivo una fan base giorno dopo giorno sempre più forte: un asset ormai imprescindibile per ogni artista”.
La dashboard di ProxToMe completa le funzioni oggi presenti sulla App e aiuta i live performer ad aumentare la propria visibilità nei confronti di fan e clienti attraverso un processo semplice in 3 passaggi: A) prima dello show i live performer caricano il contenuto (video, foto, musica, etc.) che desiderano distribuire al loro pubblico durante lo spettacolo e definiscono l’orario di invio; B) durante lo show la App scopre automaticamente gli utenti di ProxToMe nel raggio di 80 metri ed invia loro il contenuto nelle modalità prestabilite; C) al termine dello show la dashboard consente ai live performer di accedere all’elenco degli user presenti all’evento, consultare le statistiche e continuare l’interazione con essi via ProxToMe, creando una relazione privilegiata e personale.
La web dashboard è disponibile da oggi in versione Beta previa registrazione su www.proxtome.com. Tra i primi artisti ad utilizzare la piattaforma ProxToMe ci sono i Motel Connection, impegnati in un tour italiano di grande successo, e i DJS From Mars che hanno recentemente firmato una residency semestrale con uno dei club dell’Hard Rock Hotel a Las Vegas.
In parallelo alla web dashboard ProxToMe ha reso oggi disponibile su App Store, Google Play e Amazon Appstore la nuovissima versione della propria App, completamente rivista nella grafica, potenziata di nuove funzionalità capaci di rendere l’interazione con i propri amici Facebook e con altri user in prossimità ancora più semplice ed istantanea.
ProxToMe è basata su un motore di prossimità proprietario che consente di identificare altri utenti ProxToMe – conosciuti e non – in un raggio di circa 80 metri sia all’aperto che in spazi chiusi. Durante un evento i fan possono entrare a far parte della lista dei contatti del live performer e ricevere, direttamente in cloud e all’istante, ogni tipo di contenuto digitale esclusivo come video, musica, foto, etc. I fan possono inoltre interagire con gli altri utenti di ProxToMe durante l’evento e perfino con il live performer attraverso la chat e la condivisione di contenuto digitale, trasferito su Dropbox in meno di 2 secondi.