Rallenta la crescita sul mercato globale dei servizi It e business, ma la spesa tiene grazie alla spinta del cloud e all’esigenza di applicazioni personalizzate e hosting delle infrastrutture. Lo afferma l’ultimo “Worldwide semiannual services tracker” di Idc, secondo cui, nel 2023, i ricavi (in valuta costante) per i fornitori sono saliti da 1,17 trilioni di dollari nel 2022 a 1,22 trilioni di dollari, pari a una crescita anno su anno del 4,6% (al tasso di cambio odierno, sarebbe del 4,1%), lievemente superiore a quanto previsto in precedenza da Idc (4,5%), ma in calo rispetto al boom del biennio 2021-2022 (che risentiva dell’effetto della pandemia sulla digitalizzazione).
LO SCENARIO
Servizi IT e business, mercato al ralenti. Idc: “Irrigidimento dei budget”
Mentre resta forte la spesa per la migrazione al cloud si indebolisce quella per i professional services. I ricavi quest’anno cresceranno del 4,7%, in diminuzione rispetto al boom del biennio 2021-2022. Ma lo sviluppo di applicazioni personalizzate e dei servizi di hosting infrastrutturale permetteranno alle aziende di adattare strumenti e infrastrutture alle loro esigenze
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia