A che punto è l’innovazione in Italia e in Europa? Quali le azioni prioritarie per accelerare la roadmap? Quali le opportunità è le criticità sul cammino? Queste le tematiche su cui si sono confrontati a Venezia – in occasione del primo “Vates Venice Innovation Summit” – esperti nazionali e internazionali, rappresentanti delle istituzioni e del mondo della ricerca, delle associazioni e del mondo del lavoro nonché dell’industry del digitale e dell’aerospazio. Obiettivo: “Rilanciare la progettualità per un rinnovato Rinascimento Digitale”, ha evidenziato in apertura dei lavori Leandro Aglieri, ceo della filiale italiana di Vates – realtà francese attiva nel campo delle soluzioni open source di virtualizzazione- tenuta a battesimo nel maggio 2022.
L’APPROFONDIMENTO
Sovranità digitale, parte da Venezia la roadmap per un nuovo Rinascimento europeo
Al primo Vates Venice Innovation Summit esperti e industry a confronto per rilanciare le progettualità. Aglieri: “In aumento le migrazioni dei data center sul public cloud e cresce l’esigenza di tutelare i dati più sensibili. I nuovi scenari richiedono un approccio hybrid e open”
Direttore

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia