Nasce in Europa, per iniziativa della Commissione Ue di cui farà parte, l‘Ufficio per l’Intelligenza Artificiale. L’Ufficio mira a consentire lo sviluppo, la diffusione e l’utilizzo futuri dell’AI in modo da promuovere i benefici sociali ed economici e l’innovazione, attenuando nel contempo i rischi. Svolgerà un ruolo fondamentale nell’attuazione della legge sull’AI, in particolare in relazione ai modelli AI per finalità generali. Si adopererà inoltre per promuovere la ricerca e l’innovazione nell’ambito di un’AI affidabile e per posizionare l’Ue come leader nelle discussioni internazionali.
la task force
Intelligenza artificiale, la Ue istituisce un office
In campo 140 esperti, si occuperanno di garantire la corretta attuazione dell’AI Act. Sostegno agli gli organi di governance degli Stati membri e collaborazione con sviluppatori e centri di ricerca per elaborare buone pratiche

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia