La Commissione europea ha accettato le garanzie fornite da Apple per risolvere le preoccupazioni espresse dopo il rifiuto di Cupertino di concedere ai suoi concorrenti l’accesso alla tecnologia Nfc, o “tap and go”, utilizzata per i pagamenti contactless con gli iPhone nei negozi. In particolare, Apple si è impegnata a consentire ai fornitori di servizi di mobile wallet di terze parti di accedere gratuitamente all’uso della tecnologia Nfc dei dispositivi con sistema operativo iOs, senza dover utilizzare Apple Pay o Apple Wallet. Gli impegni del colosso americano degli iPhone sono ora “legalmente vincolanti” in base alle regole antitrust dell’Unione, come informa la Commissione Ue. Apple dovrà rispettare quanto garantito per 10 anni.
pagamenti digitali
Apple trova la quadra con la Ue sul “tap & go”
La società consentirà l’accesso gratuito alla tecnologia Nfc ai fornitori di servizi di mobile wallet di terze parti per 10 anni. Intanto nel mirino dell’Europa finisce il colosso del porno online Xnxx: deve rispettare le regole Dsa
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia