“L’intelligenza artificiale generativa (GenAI) si sta facendo sentire in tutti i segmenti e sottosegmenti tecnologici, ma non a vantaggio di tutti. Alcuni aumenti della spesa software sono attribuibili alla GenAI, ma per un’azienda di software la GenAI assomiglia più a una tassa. I guadagni derivanti dalla vendita di add-on o token GenAI tornano al loro partner fornitore di modelli di AI”.
L’ANALISI
La GenAI una “tassa” per le software company. Non tornano i conti sui ricavi
Secondo Gartner i guadagni derivanti dalla vendita dei componenti aggiuntivi o dei token vanno al partner fornitore del modello di AI. “L’intelligenza artificiale generativa non è a beneficio di tutti”. Presentate le stime sulla spesa IT 2024 che dovrebbe attestarsi a 5,2 trilioni di dollari, un aumento del 7,5% rispetto al 2023 ma una diminuzione rispetto all’8% previsto tre mesi fa

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia