La crescita dell’economia digitale sta avendo impatti gravi sull’ambiente, dal consumo di acqua ed elettricità da parte dei data center fino all’esaurimento delle materie prime. L’allarme arriva direttamente dall’Onu, che nel Digital Economy Report pubblicato a luglio ha evidenziato l’impatto della rapidissima diffusione a livello globale delle infrastrutture su cui si reggono i servizi di nuova generazione, a partire da quelli costruiti sull’AI. Le proiezioni indicano che questa percentuale potrebbe raggiungere il 28% entro il 2031.
l’intervento
Panetta: “Data center e AI rallentano la green transition”
Il governatore di Bankitalia lancia l’allarme sull’impatto ambientale derivante dall’evoluzione dell’economia digitale: “In aumento anche la pressione sulle risorse idriche. Servono incentivi e una maggiore cooperazione europea per governare la trasformazione”
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia