Il cloud e l’intelligenza artificiale sono due degli “ingredienti chiave” che consentiranno ai robot industriali e di servizio intelligenti, caratterizzati dalla capacità di anticipare e adattarsi alle situazioni grazie all’interpretazione dei dati generati da sensori, di vivere uno sviluppo importante da qui ai prossimi anni. È quanto emerge dal report “Thematic Intelligence: Robotics” realizzato da GlobalData, secondo cui il settore della robotica crescerà a un tasso di crescita annuale composto del 14% fino al 2030, passando da un mercato di 76 miliardi di dollari nel 2023 a 218 miliardi a fine decennio.
AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
Industria 5.0: cloud e AI per lo sviluppo dei service robot “intelligenti”
L’innovazione tecnologica consentirà di sbloccare il pieno potenziale e secondo GlobalData il giro d’affari balzerà a 218 miliardi di dollari nel 2030 dai 76 del 2023 con una crescita del 14% anno su anno. Riflettori sui cosiddetti robot di servizio, veri e propri assistenti: ad oggi sono poco più che “giocattoli” ma lo scenario evolverà rapidamente. Per gli “umanoidi” invece bisognerà aspettare

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia