L’importanza di una regolamentazione pro-innovazione e basata sui rischi è ormai indifferibile: nessun Paese può affrontare le sfide presentate dall’intelligenza artificiale (AI) da solo. È quindi necessario stabilire standard internazionali comuni, per garantire che le normative siano interoperabili a livello globale, e incoraggiare un dialogo continuo con l’industria e con altri enti multilaterali, come l’Oecd, in modo da assicurare che il framework per la governance sia aggiornato e applicabile in modo pratico ed efficace.
L’APPELLO
AI, il Tech7: “Servono standard comuni e una governance coordinata”
Le associazioni dell’Ict, per l’Italia Anitec Assinform, in un documento congiunto chiedono alle istituzioni maggiore cooperazione a livello internazionale a garanzia della sicurezza e della crescita economica.

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia