l’indagine

Perquisizioni nelle sedi Netflix, sospetta frode fiscale



Indirizzo copiato

Magistrati e investigatori nell’headquarter europeo di Amsterdam e negli uffici di Parigi, nell’ambito di un’inchiesta avviata nel 2022 e che riguarda anche l’ipotesi di lavoro sommerso. A coordinare l’operazione è Eurojust, l’Agenzia Ue per la cooperazione giudiziaria penale

Pubblicato il 6 nov 2024



crisi-soldi-euro

Gli uffici di Netflix di Parigi e Amsterdam sono stati perquisiti nell’ambito di un’indagine avviata nel 2022, per sospetta frode fiscale, dal Parquet National Financier (Pnf). Si è trattato, secondo una fonte giudiziaria citata dall’Afp, di “un’azione di cooperazione penale tra le autorità francesi e olandesi portata avanti per molti mesi nell’ambito di questa procedura, ed è stata coordinata da Eurojust (l’Agenzia dell’Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale, ndr)”. L’agenzia europea ha confermato di aver fornito il suo sostegno all’indagine “organizzando la cooperazione giudiziaria franco-olandese”.

Nella cornice di questa collaborazione, la sede centrale di Netflix per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa, situata ad Amsterdam, è stata perquisita “contemporaneamente da magistrati e investigatori olandesi, accompagnati da magistrati e investigatori francesi”.

L’evoluzione del caso

A novembre 2022 la Procura nazionale delle finanze aveva aperto un’indagine preliminare per sospetta frode fiscale e lavoro sommerso nei confronti del colosso del video streaming. Va precisato che un’indagine preliminare in Francia non implica accuse penali e non porta necessariamente a un processo, ma nel caso di Netflix non si tratta della prima volta che le autorità mettono al vaglio i conti della società.

L’anno scorso il portale La Lettre ha riferito che la filiale francese di Netflix, ufficialmente aperta nel 2020 e con all’attivo 40 dipendenti, è stata oggetto di controlli da parte a causa del basso fatturato dichiarato, che secondo il sito era in contrasto con il numero di utenti paganti nel Paese. Tra il 2019 e il 2020, Netflix Services France ha pagato meno di un milione di euro in tasse societarie, coinvolgendo un’unità separata registrata nei Paesi Bassi, ha dichiarato La Lettre, aggiungendo che la società ha interrotto questa pratica nel 2021.

I documenti di bilancio esaminati da Reuters dimostrano che il fatturato dell’unità francese di Netflix è salito a circa 1,2 miliardi di euro nel 2021, dai 47 milioni dell’anno precedente, mentre nel 2022, Netflix ha accettato di risolvere una controversia fiscale con l’Italia pagando 55,8 milioni di euro.

“Stiamo collaborando con le autorità” di Francia e Olanda, “dove Netflix contribuisce in modo significativo all’economia locale, e rispettiamo le leggi e i regolamenti fiscali di tutti i Paesi in cui operiamo”, ha dichiarato un portavoce di Netflix.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 5