Per facilitare lo sviluppo delle reti di telecomunicazione negli ultimi anni sono stati fatti notevoli sforzi per semplificare l’iter burocratico utile a ottenere i permessi per realizzare le opere. Nonostante ciò, in Italia gli operatori continuano ancora a sperimentare difficoltà nell’effettiva realizzabilità dei lavori, dovendo attendere, spesso, tempi non in linea con le normative. Sebbene le azioni intraprese abbiano generato innegabili effetti positivi sulle procedure autorizzative, non sono ancora sufficienti a garantire una rapida crescita delle infrastrutture. In Italia servono 144 giorni per ottenere le autorizzazioni per le reti mobili e 117 giorni per avere quelle relative agli scavi per la rete fissa.
LO STUDIO I-COM
Reti mobili, in Italia 144 giorni per ottenere le autorizzazioni
E per la banda ultralarga fissa 117 giorni per il via libera agli scavi. La situazione leggermente migliorata in un anno ma si tratta di tempistiche non in linea con le esigenze del Paese in termini di digitalizzazione nonostante i decreti semplificazioni e le norme per abbattere la burocrazia

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia