In Italia cresce l’uso di strumenti di pagamento digitale. L’uso delle app di pagamento e dei digital wallet, in particolare, ne è una dimostrazione: se nel 2021 queste soluzioni erano adottate dal 17% degli italiani, oggi a usarle regolarmente è il 44% dei consumatori. In crescita anche l’utilizzo di carte di debito, credito e prepagate, con rispettivamente il 69%, il 40% e il 41% degli italiani che ne fa un uso abituale per l’acquisto di beni e servizi, in aumento rispetto al 61%, al 34% e al 31% del 2021. È quanto emerge dall’Osservatorio annuale Visa, quest’anno giunto alla terza edizione e realizzato in collaborazione con Ipsos per analizzare le tendenze in atto nel mercato dei pagamenti, le aspettative dei consumatori e le opportunità per gli operatori del settore.
l’osservatorio visa
Pagamenti digitali in volata: il 44% degli italiani usa wallet e app
Il 39% dei consumatori è aperto alle innovazioni tecnologiche che semplificano l’esperienza di pagamento e più di un consumatore su due si è dichiarato Digital First. Gli Hybrid Payers, cioè coloro che usano i contanti almeno una volta la settimana, si attestano invece al 22%. Quasi la metà ritiene che ci sia ancora molto bisogno di formazione: l’istituto bancario resta il riferimento principale

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia