RICERCA

Nucleare, Enea firma il “gemello digitale” per i siti in dismissione



Indirizzo copiato

I ricercatori italiani hanno lavorato insieme ai colleghi di altri 11 Paesi Ue nell’ambito del progetto Cleandem. Obiettivo: mettere a punto un digital twin per formare il personale e organizzare le operazioni di “chiusura”. Il responsabile del progetto Luigi Lepore: “Così tuteliamo la sicurezza dei lavoratori e della popolazione”

Pubblicato il 28 nov 2024



smart working, lavoro, digitale, competenze, skills

Un “gemello digitale” al servizio della dismissione delle centrali nucleari, utile per studiare i siti, progettare le attività, curare il training degli operatori e al gestione delle attività. A mettere a punto la soluzione sono stati i ricercatori di Enea insieme ai colleghi di altri 11 Paesi europei, nell’ambito del progetto Ue Cleandem.

Migliorare la sicurezza delle operazioni

“Il progetto nasce per promuovere una svolta tecnologica nel campo delle operazioni di disattivazione e dismissione di siti nucleari, utilizzando una piattaforma robotica senza pilota Ugv (Unmanned Ground Vehicle Platform)”, spiega il ricercatore Enea Luigi Lepore, responsabile del progetto per l’organizzazione italiana, che sottolinea come l’obiettivo sia di risparmiare tempo, abbattere i costi, ridurre l’impatto ambientale e limitare al minimo l’intervento umano per migliorare la sicurezza dei lavoratori e della popolazione”

La dismissione delle centrali nucleari

Grazie alla piattaforma tecnologica messa a punto dal team di ricercatori è possibile “supportare e agevolare le operazioni affidate ai gestori degli impianti nucleari, dei siti collegati al ciclo del combustibile – spiega Enea in una nota – degli impianti di raccolta, gestione o stoccaggio di rifiuti radioattivi, dei siti o laboratori in genere che trattino materie radioattive”.

Tutelare i lavoratori e la popolazione

Si tratta di un notevole passo avanti rispetto alla situazione attuale, in cui l’intervento diretto dell’uomo è ancora necessario per la maggior parte delle operazioni che si svolgono durante le fasi di disattivazione e dismissione. Sia nel post-spegnimento, quando i campi di radiazione sono significativi, sia nelle fasi intermedie e finali, quelle in cui si procede alla rimozione della radioattività, fino allo smantellamento vero e proprio che generalmente viene condotto quando la radioattività residua risulta poco rilevante.

Le caratteristiche della piattaforma

“La piattaforma tecnologica – spiega ancora Enea – consente di supportare e agevolare le operazioni affidate ai gestori degli impianti nucleari, dei siti collegati al ciclo del combustibile, degli impianti di raccolta, gestione o stoccaggio di rifiuti radioattivi, dei siti o laboratori in genere che trattino materie radioattive”.

Il ruolo di Enea

Grazie al supporto di Enea, prosegue la nota, è stato studiato il comportamento degli strumenti in termini di registrazione dei dati dai sensori in campo, di sincronizzazione nel tempo, di attivazione di ulteriori azioni in base ai valori registrati e di rappresentazione dei dati nel Digital Twin, comprese le informazioni di reporting come foto, video, documentazione storica.

Intrappolare il carbonio 14

Nell’ambito dello stesso progetto di ricerca è stato anche sviluppato anche un prototipo del sistema criogenico per intrappolare il carbonio-14 nell’anidride carbonica atmosferica e per misurarne la concentrazione. Il compito di Enea in questo caso è stato di testare e validare, con sorgenti radioattive certificate, i rivelatori gamma sviluppati da altri partner.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 4