Le telecomunicazioni, i satelliti e le reti sottomarine rappresentano oggi i nuovi fronti di una battaglia silenziosa quanto pericolosa: il cyberspionaggio su larga scala. In un’epoca in cui le tecnologie emergenti stanno riscrivendo le regole del gioco, la sicurezza informatica non si limita più alla tradizionale triade della Cia – riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni. Diventa invece una questione di sicurezza umana, in cui ogni attacco informatico può tradursi in un rischio reale per la vita delle persone.
L’INTERVENTO
Tlc, satelliti e reti sottomarine: cyberspionaggio su larga scala
Le tensioni geopolitiche continuano a manifestarsi attraverso il crescente numero di attacchi alle infrastrutture critiche di comunicazione. E aumenta la gravità degli impatti. L’analisi di Bushra AlBlooshi, Direttrice del Dipartimento di gestione del rischio della governance della sicurezza informatica presso il Dubai Electronic Security Centre, pubblicata sul Global Cybersecurity Outlook 2025 del World Economic Forum

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia