L’Autorità britannica per la concorrenza e i mercati (Cma) ha avviato due indagini sullo “stato strategico del mercato” nell’ambito degli ecosistemi mobili. Sotto il riflettore ci sono Apple e Google: in due indagini separate ma parallele la Competition and markets authority valuterà la posizione dei due ccolossi americani nei loro rispettivi ecosistemi mobili, che includono i sistemi operativi, i negozi di app e i browser che operano sui dispositivi mobili. La Cma vuole capire l’impatto che l’uso dei dispositivi mobili con sistemi Apple e Google ha, da un lato, sulla scelta dei consumatori e, dall’altro, sugli sviluppatori e i concorrenti più piccoli.
FAIR COMPETITION
Ecosistemi mobili, faro dell’Antitrust Uk su Apple e Google
Avviata una doppia indagine per verificare l’eventuale violazione delle norme sulla concorrenza. Sotto osservazione sistemi operativi, app store e browser per gli smartphone. Cardell: “Ecosistemi mobili più competitivi potrebbero favorire innovazioni e nuove opportunità in una gamma di servizi”
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia