Il settore dei semiconduttori si prepara a un’ulteriore espansione nel 2025, con le proiezioni di Gartner che indicano un giro d’affari di 705 miliardi di dollari, segnando un aumento di 80 miliardi rispetto al 2024. Quest’anno ha già visto una crescita record del 18%, attestandosi a 626 miliardi di dollari. I data center, trainati dalla crescente domanda di intelligenza artificiale generativa (GenAI), sono ora il secondo mercato per i semiconduttori, superati solo dagli smartphone.
Samsung torna al primo posto
Samsung Electronics ha riconquistato il primo posto nella classifica mondiale dei fornitori di semiconduttori, scalzando Intel, che è scesa al secondo posto. Nvidia, con una crescita del fatturato dell’84% nel 2024, ha scalato due posizioni, assicurandosi il terzo posto grazie alla forza della sua attività nel campo dell’intelligenza artificiale.
“La crescente domanda di AI e di carichi di lavoro di AI generativa ha portato i data center a diventare il secondo mercato per i semiconduttori nel 2024, dopo gli smartphone”, ha dichiarato George Brocklehurst, VP Analyst di Gartner. Questa dinamica ha avvantaggiato fornitori come Nvidia, che ha visto il proprio fatturato crescere esponenzialmente.
In crescita il segmento memorie
Anche il segmento delle memorie ha registrato una notevole crescita, con un incremento del 71,8% nel 2024. Le memorie ad alta larghezza di banda (Hbm) hanno rappresentato una parte significativa di questa crescita, e si prevede che il loro fatturato rappresenterà il 19,2% dei ricavi delle Dram nel 2025, rispetto al 13,6% del 2024.
“I semiconduttori di memoria e di intelligenza artificiale guideranno la crescita a breve termine”, conclude Brocklehurst, sottolineando il ruolo sempre più centrale della Hbm nella struttura del mercato globale dei semiconduttori.