Inwit al top per le strategie contro il climate change. La tower company ha ottenuto il massimo dei voti da Cdp Climate Change, organizzazione no profit internazionale specializzata nella rendicontazione ambientale, passando allo score “A“ da quello precedente, “A-”.
Inwit si è distinta dunque tra le oltre 24.800 aziende che hanno rendicontato il proprio impegno in termini di governance, impatti, rischi e opportunità legati al cambiamento climatico, per una governance forte degli aspetti climatici e la piena integrazione degli stessi nelle strategie di business. Significativi i progressi raggiunti dall’azienda nelle aree “risk and opportunities disclosure” e “targets”.
“Lo score ‘A’ di Cdp Climate Change è un’ulteriore dimostrazione della validità del nostro piano di sostenibilità e dell’efficacia del nostro modello di business ‘intrinsecamente sostenibile’, basato su infrastrutture digitali e condivise, in grado di coniugare efficienza industriale, economica, sociale e ambientale”, sottolinea Michelangelo Suigo, Direttore Relazioni Esterne, Comunicazione e Sostenibilità di Inwit.
Gli obiettivi e le azioni
Tra le azioni introdotte da Inwit nel 2024 in tema di sostenibilità si annovera la pubblicazione del primo Climate Transition Plan, il piano per la transizione climatica che integra e rafforza la sua strategia climatica, con il quale l’azienda conferma ulteriormente il proprio impegno verso un mondo a zero emissioni.
Il principale obiettivo di Inwit sul fronte climatico è il target Net Zero al 2040, validato a gennaio 2024 da parte della Science Based Targets Initiative (SBTi), che rafforza ulteriormente la strategia adottata per la transizione verso un’economia low-carbon e si aggiunge al target di riduzione delle emissioni al 2030.
A questo si aggiunge l’obiettivo intermedio al 2030, anch’esso validato da SBTi nel 2022, che prevede la riduzione del 42% delle emissioni dirette e indirette (GHG Scope 1 e 2) rispetto ai valori del 2020.
Il piano di Sostenibilità
Ma l’impegno di Inwit sulla sostenibilità è a tutto campo. L’zienda ha varato un il Piano di Sostenibilità, articolato nelle tre aree Esg (Environment, Social, Governance), che stabilisce obiettivi di medio-lungo termine e specifiche linee di azione, che coinvolgono trasversalmente tutte le funzioni aziendali, consentendo di sviluppare una cultura della sostenibilità per la creazione di valore per tutti gli stakeholder.
Un percorso che ha portato l’azienda ad ottenere importanti risultati: ad esempio nella riduzione del digital divide con l’esecuzione del Piano Italia 5G del Pnrr, per portare le infrastrutture digitali con il 5G degli operatori in 1.385 aree a fallimento di mercato. Inoltre, contribuiamo alla digitalizzazione del Paese con le nostre oltre 24.000 torri, ma anche attraverso le nostre oltre 500 coperture per location indoor Das, infrastrutture di rete in grado di rendere ottimale la ricezione del segnale mobile dei diversi operatori in qualsiasi ambiente degli edifici coinvolti. Su questo fronte Inwit è impegnata anche nella copertura di aree ad elevata vocazione sociale e culturale come ospedali (oltre 100), musei e università (oltre 10).