Consentire ai service provider di gestire l’aumento del volume di traffico sulle reti di telecomunicazione per offrire ai propri utenti la “connettività AI”, riuscendo a monetizzare questi servizi che richiedono velocità di accesso, prestazioni di servizio, resilienza e sicurezza delle informazioni. È questo l’obiettivo del nuovo Cisco Silicon One, architettura di silicio unificata progettata per potenziare le reti di provider di servizi e data center su scala web. Si tratta in sostanza di una piattaforma comune per routing e switching, che consente la convergenza delle tecnologie di rete, per consentire ai clienti di costruire infrastrutture di rete con la flessibilità richiesta dai servizi di intelligenza artificiale.
LO SCENARIO
Tlc, reti a misura di AI nuova frontiera per gli operatori
Le architetture pensate per le applicazioni dell’intelligenza artificiale dovranno puntare su velocità di accesso, prestazioni, resilienza e sicurezza dei dati. La ricetta di Cisco per consentire agli operatori di monetizzare gli investimenti

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia