Il rafforzamento della capacità strategica di costruire chip in Europa va avanti: la Commissione europea ha approva 920 milioni di euro di aiuti di Stato della Germania per la costruzione di un nuovo stabilimento di produzione di semiconduttori a Dresda del chipmaker tedesco Infineon. I sussidi consentiranno alla società di completare il progetto Megafab-Dd che sarà in grado di produrre un’ampia gamma di diversi tipi di chip. Il nuovo sito di produzione porterà una capacità produttiva flessibile e rafforzerà così la sicurezza dell’approvvigionamento, in linea con gli obiettivi stabiliti nella comunicazione sullo European chips act e negli orientamenti politici dell’esecutivo Ue per il 2024-2029.
INNOVAZIONE
Chip, via libera Ue alla mega factory di Dresda: progetto da 920 milioni
La Commissione europea approva gli aiuti di stato da parte della Germania per la costruzione del nuovo stabilimento che aumenterà la resilienza tecnologica di tutto il Continente. Ribera: “Sprint all’economia digitale”
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia