Il settore del manifatturiero, con il 75% di tutte le vulnerabilità segnalate negli ultimi sei mesi, è il settore più colpito dagli attacchi relativi alle reti wireless. A seguire energia, comunicazioni, trasporti e attività commerciali. È quanto emerge dalle rilevazioni del Nozomi Networks Lab effettuate su 500mila infrastrutture di rete wireless a livello mondiale da cui si apprende inoltre che l’Italia, il Paese più colpito nel primo semestre 2024, è uscito dalla top five nel secondo.
CYBERCRIME
Le reti wireless un colabrodo. Allarme rosso ma l’Italia (per ora) esce dalla top 5
Secondo quanto emerge dalle rilevazioni del Nozomi Networks Lab il nostro Paese, in vetta nella classifica degli attacchi nel primo semestre 2024, nel secondo non risulta nelle prime posizioni. Su 500mila infrastrutture a livello mondiale solo il 6% risulta adeguatamente protetto dagli attacchi di deautenticazione. Altamente esposti gli ambienti mission critical e si aprono scenari in cui sono in gioco vite umane
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia