L’amministrazione Trump si sta preparando a rivedere il programma Broadband Equity Access and Deployment (Bead), eredità dell’era Biden. Un piano da 42,5 miliardi di dollari, concepito per collegare decine di milioni di americani delle zone rurali a una rete internet ad alta velocità affidabile e conveniente. La mossa, secondo alcuni osservatori, potrebbe favorire Elon Musk e il suo sistema di connettività satellitare Starlink.
la nuova strategia
Banda ultralarga, Trump spariglia le carte: tutto da rifare sul piano Bead
Il segretario al Commercio Howard Lutnick annuncia una “rigorosa revisione” del programma Broadband Equity, Access, and Deployment. “Favoritismi e normative inadatte, neanche un americano ne ha beneficiato”. Si punta su un approccio tecnologico neutrale che consenta di recuperare i ritardi e abbattere i costi per i consumatori. Ma c’è chi sostiene che sia un modo per spianare la strada a Starlink di Musk

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia