La crescita esplosiva che ha caratterizzato il settore delle telecomunicazioni negli anni ’90 e 2000 è ormai un lontano ricordo. Oggi, nonostante l’accesso mobile sia disponibile per oltre il 70% della popolazione globale, secondo Gsma, e il traffico dati mensile per abbonato sia salito a 19 Gb (dati Ericsson), il settore si confronta con una crescita dei ricavi piatta, limitata a un modesto 1-3% annuo. È il segnale inequivocabile della maturità del comparto. Come sottolinea un’analisi di Senza Fili, oggi la sfida più urgente per gli operatori è quella della monetization, che non può più dipendere dall’aumento dell’Arpu, il ricavo medio per utente.
l’approfondimento
Indirect monetization leva per rilanciare la profittabilità delle telco
Il traffico dati cresce, ma i ricavi restano stagnanti: Senza Fili analizza come trasformare le reti da “dumb pipe” a “smart pipe” puntando a strategie su misura

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia