LA SVOLTA DELLE TELCO

Tlc, stop alla guerra dei prezzi

Non c’è più tempo: ricavi e margini sono in calo anche sulla rete mobile. Così gli operatori in Italia guardano ad altre strategie. Perché lo stillicidio degli sconti si è rivelato un’arma spuntata

Pubblicato il 28 Ott 2013

mobile-arpu-120316150538

La via d’uscita dalla crisi delle Tlc passa da una nuova strategia. Gli operatori italiani la stanno elaborando proprio in questa fase, perché non c’è più tempo: i ricavi e i margini sono in picchiata, anche sulla rete mobile. In Europa ma soprattutto in Italia.Ma un progetto per tornare a crescere c’è e lo raccontano i principali cinque operatori in questa inchiesta del Corriere delle Comunicazioni: Telecom Italia, Vodafone, Wind, Fastweb e H3G. Aziende così diverse, ma a sorpresa così d’accordo su alcuni punti chiave per vincere la crisi: basta con la guerra dei prezzi, competiamo piuttosto sui servizi e sull’innovazione, diretta da tecnologie emergenti e dalle reti di nuova generazione fissa e mobile. Lo scopo è cavalcare la nuova stagione di internet mobile e la diffusione crescente del digitale nella società, tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione.

È tutta qui, in fondo, la ragione per cui gli operatori serbano ancora un po’ di ottimismo quando guardano all’orizzonte. Per il resto, i segnali sono scoraggianti. Lo scorso anno i ricavi delle Tlc italiane sono scesi del 6,4% a 37,97 miliardi di euro, contro i 40,59 del 2011: la rete fissa cala del 5,7% e quella mobile del 7,1 %, secondo l’ultima relazione annuale Agcom, l’autorità per le garanzie nelle comunicazioni. È un problema europeo, ma soprattutto italiano, nota il rapporto Asstel 2012, presentato quest’estate. In sei anni gli operatori italiani hanno perso il 18% di ricavi (dal 2006), ben più della media UE5.

Tra il 2011-2012 i ricavi delle telco europee sono calate dell’1,11% (secondo la Commissione europea), contro un +5,10% degli Stati Uniti. Il calo dei ricavi sta mettendo a rischio gli investimenti sulla rete e quindi gli obiettivi dell’Agenda digitale europea, nota il rapporto Boston Consulting Group-Etno 2013 (relativo a tutta l’Europa). Stesso messaggio nel rapporto della Gsm Association, presentato a settembre, sulla Mobile Economy: cita dati A.T. Kearney secondo cui gli investimenti degli operatori mobili sono calati dai 29,6 miliardi di dollari del 2008 ai 27.6 del 2012 e di questo passo saranno a 23.3 miliardi nel 2017. Quelli degli operatori Usa erano 29,4 miliardi nel 2012 (anno del sorpasso su quelli europei), contro i 21,3 miliardi del 2008.

Eppure la via d’uscita sarà un mix di nuovi investimenti e di recuperata efficienza, secondo gli operatori italiani. Dichiarano la fine dello stillicidio degli sconti, anche se sono pronti ad accusarsi a vicenda su chi abbia cominciato la guerra. Innovazione, quindi.

Perché non sia solo uno slogan, però, deve poggiare su una strategia e su solide fondamenta. Queste sono le nuove reti fisse e mobili (fibra e 4G), su cui tutti gli operatori affermano di voler continuare a investire (pur continuando a potenziare le attuali, Adsl e 3G).

I servizi a cui guardano gli operatori intervistati dal Corriere delle Comunicazioni sono il cloud computing, i sistemi di pagamento e di identità digitale associati al cellulare, quelli che germoglieranno con la digitalizzazione della pubblica amministrazione, l’internet delle cose. Allo stesso tempo, confidano di ridurre i propri costi tagliando gli sprechi, aumentando la collaborazione e magari anche abbracciando il consolidamento.

Tuttavia si aspettano però di non essere soli in questa impresa. Confidano in una risposta di sistema, che li aiuti a ritrovare uno spazio solido nel mercato. Da una parte, significa progressi dell’Agenda digitale, che diffondendo il digitale nell’economia e nella società italiane crea spazi di crescita per gli operatori telefonici. Dall’altra, c’è l’auspicio di regole più eque e di supporto alla sostenibilità del business Tlc: da parte dell’Agcom e della Commissione europea. Alcuni vedono già qualche segnale promettente, nelle istituzioni: soprattutto nel Regolamento della Commissione per un mercato unico delle comunicazioni elettroniche (appena approvato, ora deve passare da Consiglio e Parlamento Ue). Il Regolamento pone le basi anche per accordi tra operatori e over the top su nuovi servizi internet a qualità garantita. Allearsi con gli over the top (le aziende internet) è un desiderio espresso da tutti gli operatori. Vogliono collaborare in modo più stretto, a reciproco vantaggio. Questa è una sfida vecchia già di qualche anno, ma adesso gli operatori sono più determinati ad andare a fondo. Hanno bisogno di sfruttare tutte le frecce al proprio arco per invertire la tendenza negativa.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati